SPUMANTI SIA METODO CHARMAT CHE METODO CLASSICO.
Filtri attivi
ALTURIS GROVIS RIBOLLA GIALLA SPUMANTE
cantina: ALTURIS
Tipo di uva: RIBOLLA GIALLA SPUMANTE
Ottenuto da Ribolla Gialla.
Fruttato, floreale e fragrante con sottili note di fiori bianchi, biancospino e mela verde su un sottofondo delicato di lieviti.
La sua vena citrina lo rende inconfondibile.
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione Alcolica: 12.5%
CONTIENE SOLFITI.

Contadi Castaldi Franciacorta Brut Metodo Classico
Marchio CONTADI CASTALDI
Regione di produzione: LOMBARDIA - ITALIA
BOTTIGLIA DA 75 cl FRANCIACORTA BRUT D.O.C.G.
80% CHARDONNAY, 10% PINOT NERO, 10% PINOT BIANCO
CONTIENE SOLFITI.
LA TORDERA VALDOBBIADENE DOCG BRUT BRUNEI
Tipo di uva Glera
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 ml - Imballo da 6 bottiglie
L'espressione più tipica del territorio per La Tordera
Zona di produzione/Vigneto: Vidor, uno dei 15 comuni compresi nel disciplinare, frazione Colbertaldo.
Colore: brillante, giallo paglierino scarico.
Perlage: fine, più compatto.
Profumo: fragrante miscela di fiori e frutti, con sentori di pera acerba e mela verde, litchi
(frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo e un leggero retrogusto di lime.
Sapore: ricorda il profumo di mela, è fresco e nella sua armonia ha una notevole persistenza data dall’acidità evidente.
CONTIENE SOLFITI.
La Tordera Valdobbiadene Docg Brut Brunei Jeroboam 3 Litri Astucciato
Tipo di uva Glera
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 3000 ml JEROBOAM - Imballo da 1 bottiglia astucciata
L'espressione più tipica del territorio per La Tordera
Zona di produzione/Vigneto: Vidor, uno dei 15 comuni compresi nel disciplinare, frazione Colbertaldo.
Colore: brillante, giallo paglierino scarico.
Perlage: fine, più compatto.
Profumo: fragrante miscela di fiori e frutti, con sentori di pera acerba e mela verde, litchi
(frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo e un leggero retrogusto di lime.
Sapore: ricorda il profumo di mela, è fresco e nella sua armonia ha una notevole persistenza data dall’acidità evidente.
CONTIENE SOLFITI.
La Tordera Valdobbiadene Docg Brut Brunei Magnum Astucciato
Tipo di uva Glera
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 1500 ml MAGNUM - Imballo da 1 bottiglia astucciata
L'espressione più tipica del territorio per La Tordera
Zona di produzione/Vigneto: Vidor, uno dei 15 comuni compresi nel disciplinare, frazione Colbertaldo.
Colore: brillante, giallo paglierino scarico.
Perlage: fine, più compatto.
Profumo: fragrante miscela di fiori e frutti, con sentori di pera acerba e mela verde, litchi
(frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo e un leggero retrogusto di lime.
Sapore: ricorda il profumo di mela, è fresco e nella sua armonia ha una notevole persistenza data dall’acidità evidente.
CONTIENE SOLFITI.
LA TORDERA VALDOBBIADENE DOCG EXTRA DRY SERRAI
Tipo di uva Glera
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 ml - Imballo da 6 bottiglie
L'espressione più tipica del territorio per La Tordera
Personalità completa, ideale per l'aperitivo
Zona di produzione/Vigneto: Alle pendici delle colline di Vidor,
uno dei 15 comuni della DOCG
Profumo: fruttato di pera William, fiori di calla e campanula.
Sapore: è un vino con una buona armonia tra la percezione di dolcezza e di acidità,
che unite ad una leggera sapidità caratterizzano questo vino di corpo.
È persistente il piacevole retrogusto fruttato.
CONTIENE SOLFITI.
La Tordera Valdobbiadene Extra Brut Rive Di Guia Otreval
Tipo di uva Glera
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 ml - Imballo da 6 bottiglie
Lo zero zuccheri per intenditori
Zona di produzione/Vigneto: Vigneto in Guia “Rive di Guia”, Comune di Valdobbiadene.
Uve provenienti esclusivamente da un unico comune o frazione di esso:
esistono solo 43 rive nei 12 comuni e 31 frazioni previste da disciplinare.
CONTIENE SOLFITI.
Prosecco Brut La Tordera Doc Treviso Saomi Spumante
Tipo di uva Glera
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 ml - Imballo da 6 bottiglie
La parola Saomì deriva da “sagome”, toponimo del territorioframmentato in piccole particelle. Le caratteristiche uniche del terroir incui crescono le vigne consentono di selezionare e vinificare le uve in lottiseparati, elevando la qualità e l’unicità del vino stesso.
Colore: giallo paglierino brillantePerlage: a grana fine.
Profumo: sentori di fiori e frutta a pasta gialla, con sfumature minerali.
Sapore: vino croccante in bocca, ben equilibrato tra freschezza e sapidità,
dove gli aromi di frutta sono esaltati da una buona vivacità.
CONTIENE SOLFITI.
Prosecco La Tordera Doc Treviso Extra Dry Alne Spumante
Tipo di uva Glera
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 ml - Imballo da 6 bottiglie
Il termine alnè identifica la “fonte d’acqua”. E’ il luogo del primo insediamento delle popolazioni di Vidor,
grazie alla presenza di una fonte d’acqua ai piedi delle colline.
a grana fineProfumo: al naso si avvertono note di macedonia di frutta, accompagnateda un piacevole bouquet floreale.
in bocca il vino regala un piacevole equilibrio con un leggeroresiduo zuccherino,
conferendo una sensazione armoniosa e scorrevole.
CONTIENE SOLFITI.