VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI.
Introvigne Raboso Leggermente Frizzante
Colore: rosso rubino carico
Profumo: persistente e marcato
Sapore: vivace e leggermente acidulo
CONTIENE SOLFITI.
Maranello Wines Fragolino Rosso Bevanda Aromatizzata
Tipologia: Bevanda Aromatizzata a base di vino
Vitigni: Blend di uve rosse italiane
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO CABERNET CON UVE LEGGERAMENTE APPASSITE
ZONA DI PRODUZIONE: TREVENEZIE
Colore Rosso di buona intensità, tendente al granato con l'invecchiamento
Aroma Etereo, intenso, con sentori di frutta secca e spezie dolci
Gusto Molto morbido, di ottima struttura, con un tannino setoso
Abbinamenti gastronimici Selvaggina in salmì, carni rosse o bianche alla brace, bolliti misti; ottimo anche con una semplice pasta e fagioli
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO MONTEPULCIANO D'ABRUZZO COLLEZIONE
ZONA DI PRODUZIONE: ABRUZZO
Gusto Molto robusto al palato morbido ma asciutto, di ottima persistenza
Aroma Elegante, con sentori di sottobosco, ciliegia, con una leggera speziatura
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,00% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO SALENTO ROSSO PASSITO
ZONA DI PRODUZIONE: TREVENEZIE
Colore Rosso rubino molto carico
Aroma Molto ricco, etero, con note di frutta secca, tabacco e cuoio
Gusto Pieno, morbidissimo, quasi amabile, ma anche persistente e fresco
Abbinamenti gatronomici Secondi piatti robusti come arrosti, stufati e formaggi. Da provare anche con il cioccolato fondente
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,50% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO SAN ROMIDIO CABERNET SAUVIGNON
ZONA DI PRODUZIONE: TREVENEZIE
Gusto asciutto, pieno, giustamente acido, caratteristico
Aroma vinoso intenso (erbaceo), gradevole e caratteristico
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,50% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO SANGUE DI GIUDA CASA COLLER
ZONA DI PRODUZIONE: LOMBARDIA
Colore rosso intenso
Aroma vinoso, intenso, fruttato
Gusto dolce, frizzante, pieno
Accostamenti dessert e frutta secca
GRADAZIONE ALCOLICA: 7,00% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
Tenimenti Ricci Brunello di Montalcino
EPOCA DI RACCOLTA:
ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre
UVA: 100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 28-30 °C,
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 170.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
CONTIENE SOLFITI.
Tenimenti Ricci Rosso di Montalcino
EPOCA DI RACCOLTA:
ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre
UVA: 100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 28-30 °C,
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 100.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 14%
CONTIENE SOLFITI.