Active filters
BALLABIO FARFALLA EXTRA BRUT JEROBOAM METODO CLASSICO PINOT NERO CASSA LEGNO
Farfalla Extra Brut rappresenta l’essenza dello stile Ballabio. E’ la sintesi dell’eleganza,
freschezza e complessità del Pinot Nero. Il suo equilibrio nasce dalle uve provenienti da vigneti di
proprietà a struttura prevalentemente calcareo-argillosa incastonati su fianchi collinari tra i 300 ed i 400 metri s.l.m.
Bottiglia da 300 CL CON CASSA IN LEGNO
BALLABIO FARFALLA EXTRA BRUT MAGNUM METODO CLASSICO PINOT NERO
Farfalla Extra Brut rappresenta l’essenza dello stile Ballabio. E’ la sintesi dell’eleganza,
freschezza e complessità del Pinot Nero. Il suo equilibrio nasce dalle uve provenienti da vigneti di
proprietà a struttura prevalentemente calcareo-argillosa incastonati su fianchi collinari tra i 300 ed i 400 metri s.l.m.
Bottiglia da 150 CL ASTUCCIATA.
BALLABIO FARFALLA EXTRA BRUT METODO CLASSICO PINOT NERO
Denominazione: VSQ Pinot Nero Metodo Classico Extra Brut - Varietà delle uve: Pinot Nero 100%
Assemblaggio della Cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un buon 20% di vini di
vecchie vendemmie affinati parte in vasche inox termocondizionate e parte in
Magnum per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda
ed affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi. Sboccatura ed ulteriori 2 mesi di evoluzione
prima della messa in commercio.
Bottiglia da 75 Cl.
BALLABIO FARFALLA ROSE' METODO CLASSICO PINOT NERO
Assemblaggio della Cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un buon 20%
di vini di vecchie vendemmie affinati parte in vasche inox termocondizionate e
parte in Magnum per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con
lieviti selezionati in azienda ed affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi.
Sboccatura ed ulteriori 2 mesi di evoluzione prima della messa in commercio.
Bottiglia da 75 Cl.
BALLABIO FARFALLA ZERO DOSAGE MAGNUM METODO CLASSICO PINOT NERO
Assemblaggio della Cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un buon
35% di vini di vecchie vendemmie degli stessi vigneti affinati in Magnum
per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda ed
affinamento in bottiglia per almeno 40 mesi, sino al naturale raggiungimento
dell’equilibrio. Sboccatura senza aggiunta di liqueur d’expedition ed ulteriori
2 mesi di evoluzione prima della messa in commercio.
Bottiglia da 150 CL ASTUCCIATA.
BALLABIO FARFALLA ZERO DOSAGE METODO CLASSICO PINOT NERO
Assemblaggio della Cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un buon
35% di vini di vecchie vendemmie degli stessi vigneti affinati in Magnum
per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda ed
affinamento in bottiglia per almeno 40 mesi, sino al naturale raggiungimento
dell’equilibrio. Sboccatura senza aggiunta di liqueur d’expedition ed ulteriori
2 mesi di evoluzione prima della messa in commercio.
Bottiglia da 75 Cl.
copy of VENICA GIOVANNI CABERNET FRANC
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva: CABERNET FRANC colore rosso rubino tendente al violaceo.
Aroma intenso spiccatamente erbaceo.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri
copy of VENICA GIOVANNI PINOT NERO vino rosso
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva Pinot nero
Gusto: vino rosso dall’aroma delicato, fruttato, mai aggressivo
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri
COZZAROLO CABERNET SAUVIGNON
Marchio COZZAROLO Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Tipo di vino: Vino di colore rosso rubino
tendente al violaceo.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevolmente erbaceo.
Abbinamento gastronomico: salumi, carni rosse, formaggi saporiti.
Temperatura di servizio: Servire a 18-20 °C.
Vendemmia 2019
Regione di produzione ITALIA Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
COZZAROLO FRANCONIA vino rosso
Tipo di vino: FRANCONIA
Colore Rosso Rubino
Caratteristiche organolettiche: Gusto secco sapido, aroma avvolgente che ricorda la frutta passita.
Abbinamento gastronomico: Carni non molto impegnative anche speziate, formaggi saporiti non vecchi.
Temperatura di servizio: Va servito a 16 - 18°C. (Imballo da 6 bottiglie da 75 cl)
COZZAROLO RIBOLLA GIALLA
Tipo di vino: RIBOLLA GIALLA
Vino autoctono. Bianco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Profumo floreale e fragrante, sapore asciutto, fresco, leggero. Acidità piuttosto elevata.
Abbinamento gastronomico: Si accompagna ad antipasti freddi, con salse agre al limone,
minestre e primi piatti a base di verdure, creme e vellutate, pesce.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C bott 75 cl (Imballo da 6 bottiglie)
COZZAROLO SAUVIGNON
Tipo di vino: SAUVIGNON BLANC
Bianco secco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevole che ricorda la salvia, la pesca, il peperone.
Abbinamento gastronomico: Aperitivo, primi piatti e pesce
con erbe aromatiche.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C. (Imballo da 6 bottiglie)
VENICA GIOVANNI CABERNET FRANC
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva: CABERNET FRANC colore rosso rubino tendente al violaceo.
Aroma intenso spiccatamente erbaceo.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri
VENICA GIOVANNI CABERNET SAUVIGNON vino rosso
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva: CABERNET SAUVIGNON
rosso rubino tendente al violaceo Profumo: aroma intenso, inizialmente erbaceo con sentori di mirtillo Gusto: al palato è pieno e vellutato
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri
VENICA GIOVANNI MALVASIA
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva: MALVASIA bianco in genere poco colorato. Leggero e dissetante.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
VENICA GIOVANNI PINOT GRIGIO
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva: PINOT GRIGIO
Gusto: bianco che presenta riflessi ramati. Profumo di fiori, gusto secco, pieno.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
VENICA GIOVANNI PINOT NERO vino rosso
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva Pinot nero
Gusto: vino rosso dall’aroma delicato, fruttato, mai aggressivo
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri
VENICA GIOVANNI RIBOLLA GIALLA
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva: RIBOLLA GIALLA
Gusto :bianco dal colore giallo paglierino. Profumo floreale e fragrante, sapore asciutto, fresco, leggero.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
VENICA GIOVANNI SAUVIGNON
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva: SAUVIGNON
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)