Bortolin Angelo Valdobbiadene DOCG Extra Dry
CONTATTAMI

copy of BORTOLIN ANGELO VALDOBBIADENE DOCG EXTRA DRY

Marchio BORTOLIN ANGELO VALODDBIADENE D.O.C.G. EXTRA DRY SPUMANTE

Tipo di uva Glera

Regione di produzione ITALIA

Bottiglia 750 ml - Imballo da 6 bottiglie

€142.01
OPZIONE DI ACQUISTO:
Quantity

 

Pagamenti sicuri su circuiti Nexi, Paypal, Amazon Pay

 

 

Consegne in 2/3 giorni lavorativi

 

Servizio clienti Whatsapp immediato

Il nostro Valdobbiadene D.O.C.G.
La nostra personale bottiglia.
NIENT’ALTRO

VALDOBBIADENE DOCG EXTRA DRY

La versione Extra Dry del Valdobbiadene DOCG è la più conosciuta e consumata.

UVAGGIO: Glera 100%

PROFUMO: Netto e fine, l’eleganza essenziale dei profumi di mela, pera e pesca lo rendono un vino immediato che stimola ad essere gustato.

SAPORE: Il gusto rotondo con l’equilibrata percezione acida lo fanno un vino poliedrico che soddisfa il degustatore. A retrogusto ritroviamo il fruttato. La bollicina (perlage) è fine, cremosa, quasi vellutata al palato.

La versione Extra Dry del Valdobbiadene DOCG è la più conosciuta e consumata. Il suo leggero residuo zuccherino lo rende morbido al palato e dedicato ad un consumatore delicato. Le uve che danno origine a questo spumante vengono raccolte esclusivamente a mano sulle ripide colline di Valdobbiadene e la loro vinificazione è scrupolosamente controllata e rispettata. Il suo fine e persistente perlage, il suo caratteristico profumo fruttato, ed il suo leggero tenore alcolico, unito al gusto delicato, lo rendono ideale ad ogni occasione ed in qualsiasi ora della giornata. E’ ideale servito ad una temperatura compresa tra i 7°C e 9°C, possibilmente in un bicchiere ampio che consente di arieggiarlo delicatamente. Per degustarlo in tutta la sua integrità, andrebbe consumato entro 15/18 mesi dalla data di imbottigliamento. Per sapere quando il nostro Valdobbiadene DOCG è stato imbottigliato, basterà fotografare il QR-CODE che si trova nella retro etichetta della nostra bottiglia, oppure collegarsi al sito info.bortolinangelo.com ed inserire il numero di lotto indicato. Qui potrete conoscere i dati organolettici effettivi della bottiglia che state degustando, sapere quante bottiglie ed in quanti formati è stato imbottigliato quello stesso spumante, e soprattutto visionare e poter scaricare il certificato di idoneità rilasciato dall’ente ministeriale VALORITALIA.

CARTA DEI VINI

Netto e fine. A retrogusto ritroviamo il fruttato. Si può considerare un vino “multitasking” può essere bevuto in ogni occasione dall’aperitivo al dolce, predilige comunque piatti dal gusto fine come pesce o crostacei.

Grado alcolico 11,5%

Tipo vino Valdobbiadene DOCG Extra Dry

Specific References

You might also like