VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI.
Active filters
ABBAZIA DI NOVACELLA LAGREIN
Marchio CANTINA ABBAZIA DI NOVACELLA
Tipo di uva: LAGREIN
Un potente vino rosso. Colore da rosso rubino a rosso porpora; con leggere sfumature violacee.
Profumo di ciliegia, frutti di bosco, cacao e violetta. Pieno e allo stesso tempo morbido in bocca.
ABBAZIA DI NOVACELLA PINOT NERO
Marchio CANTINA ABBAZIA DI NOVACELLA
Tipo di uva: PINOT NERO
Un vino di media struttura; colore da rosso mattone a rosso rubino.
Al naso note di amarena e frutti rossi, prugna e sottobosco; elegante, morbido e succoso in bocca.
BENEDETTI LA VILLA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
BENEDETTI LA VILLA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG LA PERMUTA 2016
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G. – VIGNETO “LA PERMUTA”
Caratteristiche: Viene ottenuto da un’accurata selezione di uve rosse tipiche della
Valpolicella Classica, fatte appassire nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono vinificate dopo la
meta di gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
per lungo tempo in apposite botti per un periodo di circa 40 giorni.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino piuttosto carico, con sentori
di frutti di bosco e amarene, sapore secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: Dopo varie fasi di lavorazione viene posto per 48 mesi in botti di
rovere di media capacità ed il successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamenti: Ottimo per selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati.
Consigli: Si consiglia di stappare due ore prima e servirlo a temperatura 17°-18°C.
BENEDETTI LA VILLA RECIOTO CLASSICO DOC LA PERMUTA
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC RIPASSO
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO D.O.C. “LE CORTESELE”
Caratteristiche: Vino di notevole pregio viene ottenuto selezionando le uve rosse del Valpolicella Classico,
raccolte a mano a completa maturazione, dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni a 18°-22° in appositi contenitori
termocondizionati con frequenti rimontaggi per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Nella seconda metà di marzo viene applicata la tecnica del “RIPASSO” (rifermentazione) sulle vinacce
di amarone ottenendo un ottimo Valpolicella Classico Superiore Ripasso.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.
Caratteristiche: Vino ottenuto da uve rosse tipiche della Valpolicella Classica raccolte
a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice, il mosto e le vinacce ottenute
vengono fatte fermentare per 8 giorni in appositi serbatoi d’acciaio termocondizionati.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino, sapore morbido e
asciutto con profumi di ciliegia e frutta matura.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA SUPERIORE DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO CLASSICO SUPERIORE D.O.C.
Caratteristiche:
Dall’uvaggio di uve rosse tipiche della Valpolicella Classica accuratamente selezionate e
raccolte a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione:
Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni con frequenti rimontaggi
per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino intenso, sapore delicato, pieno e asciutto con sentori di ciliegia e amarene.
CAMPO AL MARE BOLGHERI ROSSO DOC BY FOLONARI
Marchio FOLONARI - CAMPO AL MARE
L’UVA
Vitigni: Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 15%, Petit Verdot 5%
Densità di impianto: 6.250 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: in media 6,5 t. di uva
Resa uva: circa 65%
Nel territorio di Bolgheri dove il Cabernet Sauvignon è la
varietà più coltivata, Campo al Mare si distingue per l’originale
utilizzo in maggioranza di Merlot, il quale attribuisce un carattere
più morbido ed avvolgente al vino. ANNATA 2020
CAMPO AL MARE VINO ROSSO BAIA AL VENTO CASSA LEGNO BOLGHERI SUPERIORE BY FOLONARI
Marchio FOLONARI - CAMPO AL MARE
Tipo di uva Cabernet Franc, Merlot
Rosso porpora, vivo e profondo; al naso descrittori complessi di vaniglia con erbe
aromatiche, rosmarino, salvia, basilico.
Note di legni antichi e cera d’api. In bocca elegante, pulito, austero di tannini setosi e dolci,
piacevolmente amaricante di cacao e
cioccolata. Lungo, lascia ricordi di mora e ribes, netto nella chiusura.
Vendemmia 2016
Regione di produzione: TOSCANA - ITALIA
Bottiglia 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie in Cassa Legno
FOLONARI CHIANTI CLASSICO GALLO NERO DOCG TENUTA DI NOZZOLE
CHIANTI CLASSICO DOCG GALLO NERO - TENUTA DI NOZZOLE BY FOLONARI
Aromi generosi di frutta fresca matura e ciliegia spiritata. Al palato ampio, pieno e deciso con un finale persistente
ed equilibrato di tannini morbidi.
Vitigno: Sangiovede in purezza
Shelf life: fino a 5 anni
NOBILE DI MONTEPULCIANO RISERVA TOR CALVANO BY FOLONARI
LA TERRA Zona di Produzione: Prodotto da uve provenienti da vigneti della tenuta Torcalvano Gracciano di nostra proprietà situata in località
Gracciano nel comune di Montepulciano
Altitudine: circa 350 mt s.l.m. TorCalvano esprime la straordinaria ricchezza della storica area vitivinicola del Nobile di Montepulciano. I vitigni sono prevalentemente prugnolo gentile ed altri autoctoni a bacca rossa.
Aromi delicati, floreali femminili ed estremamente raffinati. Al gusto è equilibrato e fine con un finale vellutatamente tannico e persistente
(Imballo da 6 bottiglie da 75 cl) Il prezzo sotto indicato e' per 1 bottiglia.
TENUTA DI NOZZOLE IL PARETO 2017 SUPERTUSCAN CABERNET SAUVIGNON CASSA LEGNO BY FOLONARI
Marchio: FOLONARI - TENUTA DI NOZZOLE - IL PARETO
Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Vendemmia 2017
Regione di produzione: TOSCANA - ITALIA
Bottiglia da 750 Ml.
(Imballo da 6 bottiglie in CASSA LEGNO)
TENUTA LA FUGA BRUNELLO DI MONTALCINO BY FOLONARI
Marchio FOLONARI - TENUTA LA FUGA - BRUNELLO DI MONTALCINO
Tipo di uva Sangiovese
Regione di produzione: TOSCANA - ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
TENUTA LA FUGA BY FOLONARI BRUNELLO RISERVA CASSA LEGNO DA 3 BOTTIGLIE
Marchio FOLONARI - TENUTA LA FUGA
Tipo di uva Pecorino, Sangiovese
Vendemmia 2011
Regione di produzione: TOSCANA - ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri X 3 BOTTIGLIE IN CASSA LEGNO
PREZZO PER COFANETTO DI LEGNO CON 3 BOTT BRUNELLO 2011 TENUTA LA FUGA BY FOLONARI
TENUTA LA FUGA ROSSO DI MONTALCINO BY FOLONARI
Marchio FOLONARI - TENUTA LA FUGA
Tipo di uva Sangiovese
Vendemmia 2018
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri - (Imballo da 6 bottiglie)
TENUTE DEL CABREO VINO ROSSO 2016 BY FOLONARI SUPERTUSCAN
Marchio FOLONARI - TENUTE DEL CABREO
Tipo di uva Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Degustazione: Cabreo il Borgo rappresenta la dinamica tradizione chiantigiana capace di armonizzare una forte personalità,
all’innata naturale eleganza. Vino dagli aromi complessi e fascinosi si distingue per un gusto dal frutto fresco e croccante con
un finale setoso e di persistenza superiore.
Vendemmia 2016
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
VIGNE A PORRONA MORELLINO DI SCANSANO BY FOLONARI
Marchio FOLONARI - VIGNE A PORRONA
Tipo di uva Sangiovese
Vendemmia 2018
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.