
VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI.
Active filters
ARIOLA LAMBRUSCO ETICHETTA NERA SPUMANTE MILLESIMATO
Marchio: ARIOLA
Tipo di uva Lambrusco Maestri 100% - Il Marcello etichetta nera
Gusto: Avvolgente, si sviluppa sul volume e chiude ancora sul frutto
Il Miglior Bollicine Rosso al Mondo portato alla massima eccellenza. Marcello Millesimato riservato all’Alta Ristorazione.
Regione di produzione ITALIA
BOTTIGLIA DA 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
BENEDETTI LA VILLA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
BENEDETTI LA VILLA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG LA PERMUTA 2016
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G. – VIGNETO “LA PERMUTA”
Caratteristiche: Viene ottenuto da un’accurata selezione di uve rosse tipiche della
Valpolicella Classica, fatte appassire nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono vinificate dopo la
meta di gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
per lungo tempo in apposite botti per un periodo di circa 40 giorni.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino piuttosto carico, con sentori
di frutti di bosco e amarene, sapore secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: Dopo varie fasi di lavorazione viene posto per 48 mesi in botti di
rovere di media capacità ed il successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamenti: Ottimo per selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati.
Consigli: Si consiglia di stappare due ore prima e servirlo a temperatura 17°-18°C.
BENEDETTI LA VILLA RECIOTO CLASSICO DOC LA PERMUTA
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC RIPASSO
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO D.O.C. “LE CORTESELE”
Caratteristiche: Vino di notevole pregio viene ottenuto selezionando le uve rosse del Valpolicella Classico,
raccolte a mano a completa maturazione, dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni a 18°-22° in appositi contenitori
termocondizionati con frequenti rimontaggi per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Nella seconda metà di marzo viene applicata la tecnica del “RIPASSO” (rifermentazione) sulle vinacce
di amarone ottenendo un ottimo Valpolicella Classico Superiore Ripasso.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.
Caratteristiche: Vino ottenuto da uve rosse tipiche della Valpolicella Classica raccolte
a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice, il mosto e le vinacce ottenute
vengono fatte fermentare per 8 giorni in appositi serbatoi d’acciaio termocondizionati.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino, sapore morbido e
asciutto con profumi di ciliegia e frutta matura.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA SUPERIORE DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO CLASSICO SUPERIORE D.O.C.
Caratteristiche:
Dall’uvaggio di uve rosse tipiche della Valpolicella Classica accuratamente selezionate e
raccolte a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione:
Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni con frequenti rimontaggi
per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino intenso, sapore delicato, pieno e asciutto con sentori di ciliegia e amarene.
copy of TERRA SERENA CABERNET VENETO
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
copy of TERRA SERENA MERLOT VENETO
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
TERRA SERENA CABERNET VENETO
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
TERRA SERENA MERLOT VENETO
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
TERRA SERENA REFOSCO VENETO
Il Refosco ha colore rosso rubino intenso, non molto alcolico, con profumo vinoso e fruttato, dal sapore lievemente erbaceo e selvatico.
Leggermente invecchiato, il Refosco si affina assumendo
profumi ed aromi di alto pregio e riflessi granati.
Abbinamenti: Si accompagna bene ai salumi, alle carni
al forno, carni rosse e alla cacciagione.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie