VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Active filters
ABBAZIA DI NOVACELLA GEWURZTRAMINER
Marchio CANTINA ABBAZIA DI NOVACELLA
Tipo di uva: GEWURZTRAMINER
Un vino bianco fruttato. Colore giallo-verdolino. Un fresco profumo di mela verde al naso.
Succoso e fruttato al palato, con retrogusto pepato.
ABBAZIA DI NOVACELLA LAGREIN
Marchio CANTINA ABBAZIA DI NOVACELLA
Tipo di uva: LAGREIN
Un potente vino rosso. Colore da rosso rubino a rosso porpora; con leggere sfumature violacee.
Profumo di ciliegia, frutti di bosco, cacao e violetta. Pieno e allo stesso tempo morbido in bocca.
ABBAZIA DI NOVACELLA PINOT NERO
Marchio CANTINA ABBAZIA DI NOVACELLA
Tipo di uva: PINOT NERO
Un vino di media struttura; colore da rosso mattone a rosso rubino.
Al naso note di amarena e frutti rossi, prugna e sottobosco; elegante, morbido e succoso in bocca.
ARIOLA LAMBRUSCO ETICHETTA NERA SPUMANTE MILLESIMATO
Marchio: ARIOLA
Tipo di uva Lambrusco Maestri 100% - Il Marcello etichetta nera
Gusto: Avvolgente, si sviluppa sul volume e chiude ancora sul frutto
Il Miglior Bollicine Rosso al Mondo portato alla massima eccellenza. Marcello Millesimato riservato all’Alta Ristorazione.
Regione di produzione ITALIA
BOTTIGLIA DA 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)

PODERI LUIGI EINAUDI DOGLIANI SUPERIORE VIGNA TECC
Grande vino da medio invecchiamento, di colore rosso rubino con riflessi violacei,
di profumo fresco ricco in sentori di frutta, di gran corpo con intensi sapori di sottobosco e gradevolmente tannico,
lievemente amandorlato nel finale.
PODERI LUIGI EINAUDI MOSCATO D'ASTI
È il vino della serenità, dell’amichevole conversare prolungando il piacere del convivio o delizioso compagno di un
assolato pomeriggio estivo. Ha colore giallo paglierino, è gradevolmente dolce, con un aromatico sentore varietale.
Pressatura soffice dell’uva intera con pressa a membrana, chiarifica immediata e refrigerazione intorno allo zero,
quindi filtratura e successivo mantenimento in cella frigorifera (0°C). Preparazione scaglionata con lenta fermentazione in autoclave,
leggera presa di spuma, imbottigliamento sterile e rilascio dopo circa due mesi dalla vendemmia.