Filtri attivi
BIRRA GJULIA AMBRATA OVEST
Azienda: GJULIA - AZ. AGR. ALTURIS S.S.A. - CIVIDALE DEL FRIULI (UD)
TIPOLOGIA BRASSICOLA: AMBRATA
FERMENTAZIONE: Alta
Gradazione Alcolica: 7,0%
UNITA' DI AMARO/IBU: 26 PLATO: 16,50
Capacita': 75 cl (imballo da 6 bottiglie) e 33 Cl (Imballo da 12 bottigliette)
CONTIENE SOLFITI.
BIRRA GJULIA EST WEIZEN
Birrificio: GJULIA - AZ. AGR. ALTURIS S.S.A. - CIVIDALE DEL FRIULI (UD)
TIPOLOGIA BRASSICOLA: WEIZEN
FERMENTAZIONE: Alta
Gradazione Alcolica: 6,0%
UNITA' DI AMARO/IBU: 18 PLATO: 13
Capacita': 75 cl (Imballo da 6 bt) e 33 cl (Imballo da 12 bt)
CONTIENE SOLFITI.
BIRRA GJULIA GRECALE con mosto di Picolit
Birrificio: GJULIA - AZ. AGR. ALTURIS S.S.A. - CIVIDALE DEL FRIULI (UD)
TIPOLOGIA BRASSICOLA: Italian Grape Ale
FERMENTAZIONE: Alta
Gradazione Alcolica: 10,00%
UNITA' DI AMARO/IBU: 26 PLATO: 22
Capacita': 75 cl (Imballo da 6 Bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
BIRRA GJULIA IPA
Produttore: Birrificio Gjulia di Az. Agr. ALTURIS s.s.a.
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: 75 Cl
Gradazione Alcolica: 5,8%
Temperatura di servizio: 8°
IBU: 45 PLATO: 13
CONTIENE SOLFITI.
BIRRA GJULIA NORD BIONDA
Azienda: GJULIA - AZ. AGR. ALTURIS S.S.A. - CIVIDALE DEL FRIULI (UD)
TIPOLOGIA BRASSICOLA: BIONDA
FERMENTAZIONE: Alta
Gradazione Alcolica: 5,5%
UNITA' DI AMARO/IBU: 24 PLATO: 12
Capacita': 75 cl (Imballo da 6 bt) e 33 cl (Imballo da 12 bt)
CONTIENE SOLFITI.
BIRRA GJULIA RIBO' con mosto di ribolla gialla
Azienda: GJULIA - AZ. AGR. ALTURIS S.S.A. - CIVIDALE DEL FRIULI (UD)
TIPOLOGIA BRASSICOLA: BIONDA con rifermentazione con mosto d'uva Ribolla Gialla
FERMENTAZIONE: Alta
Gradazione Alcolica: 6,5%
UNITA' DI AMARO/IBU: 22 PLATO: 15
Capacita': 75 cl (imballo da 6 bottiglie) e 33 Cl (Imballo da 12 bottigliette)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO CABERNET SAUVIGNON
Marchio COZZAROLO Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Tipo di vino: Vino di colore rosso rubino
tendente al violaceo.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevolmente erbaceo.
Abbinamento gastronomico: salumi, carni rosse, formaggi saporiti.
Temperatura di servizio: Servire a 18-20 °C.
Vendemmia 2019
Regione di produzione ITALIA Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO FRANCONIA vino rosso
Tipo di vino: FRANCONIA
Colore Rosso Rubino
Caratteristiche organolettiche: Gusto secco sapido, aroma avvolgente che ricorda la frutta passita.
Abbinamento gastronomico: Carni non molto impegnative anche speziate, formaggi saporiti non vecchi.
Temperatura di servizio: Va servito a 16 - 18°C. (Imballo da 6 bottiglie da 75 cl)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO RIBOLLA GIALLA
Tipo di vino: RIBOLLA GIALLA
Vino autoctono. Bianco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Profumo floreale e fragrante, sapore asciutto, fresco, leggero. Acidità piuttosto elevata.
Abbinamento gastronomico: Si accompagna ad antipasti freddi, con salse agre al limone,
minestre e primi piatti a base di verdure, creme e vellutate, pesce.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C bott 75 cl (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO SAUVIGNON
Tipo di vino: SAUVIGNON BLANC
Bianco secco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevole che ricorda la salvia, la pesca, il peperone.
Abbinamento gastronomico: Aperitivo, primi piatti e pesce
con erbe aromatiche.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C. (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.