Filtri attivi
BALLABIO FARFALLA EXTRA BRUT JEROBOAM 3 LITRI METODO CLASSICO CASSA LEGNO
Farfalla Extra Brut rappresenta l’essenza dello stile Ballabio. E’ la sintesi dell’eleganza,
freschezza e complessità del Pinot Nero. Il suo equilibrio nasce dalle uve provenienti da vigneti di
proprietà a struttura prevalentemente calcareo-argillosa incastonati su fianchi collinari tra i 300 ed i 400 metri s.l.m.
Bottiglia da 300 CL CON CASSA IN LEGNO
CONTIENE SOLFITI.
BALLABIO FARFALLA EXTRA BRUT MAGNUM METODO CLASSICO PINOT NERO
Farfalla Extra Brut rappresenta l’essenza dello stile Ballabio. E’ la sintesi dell’eleganza,
freschezza e complessità del Pinot Nero. Il suo equilibrio nasce dalle uve provenienti da vigneti di
proprietà a struttura prevalentemente calcareo-argillosa incastonati su fianchi collinari tra i 300 ed i 400 metri s.l.m.
Bottiglia da 150 CL ASTUCCIATA.
CONTIENE SOLFITI.
BALLABIO FARFALLA EXTRA BRUT METODO CLASSICO PINOT NERO
Denominazione: VSQ Pinot Nero Metodo Classico Extra Brut - Varietà delle uve: Pinot Nero 100%
Assemblaggio della Cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un buon 20% di vini di
vecchie vendemmie affinati parte in vasche inox termocondizionate e parte in
Magnum per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda
ed affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi. Sboccatura ed ulteriori 2 mesi di evoluzione
prima della messa in commercio.
Bottiglia da 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
BALLABIO FARFALLA ROSE' METODO CLASSICO PINOT NERO
Assemblaggio della Cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un buon 20%
di vini di vecchie vendemmie affinati parte in vasche inox termocondizionate e
parte in Magnum per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con
lieviti selezionati in azienda ed affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi.
Sboccatura ed ulteriori 2 mesi di evoluzione prima della messa in commercio.
Bottiglia da 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
BALLABIO FARFALLA ZERO DOSAGE MAGNUM METODO CLASSICO PINOT NERO
Assemblaggio della Cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un buon
35% di vini di vecchie vendemmie degli stessi vigneti affinati in Magnum
per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda ed
affinamento in bottiglia per almeno 40 mesi, sino al naturale raggiungimento
dell’equilibrio. Sboccatura senza aggiunta di liqueur d’expedition ed ulteriori
2 mesi di evoluzione prima della messa in commercio.
Bottiglia da 150 CL ASTUCCIATA.
CONTIENE SOLFITI.
BALLABIO FARFALLA ZERO DOSAGE METODO CLASSICO PINOT NERO
Assemblaggio della Cuvée utilizzando, insieme ai vini dell’annata, un buon
35% di vini di vecchie vendemmie degli stessi vigneti affinati in Magnum
per conferire complessità ed unicità. Tiraggio con lieviti selezionati in azienda ed
affinamento in bottiglia per almeno 40 mesi, sino al naturale raggiungimento
dell’equilibrio. Sboccatura senza aggiunta di liqueur d’expedition ed ulteriori
2 mesi di evoluzione prima della messa in commercio.
Bottiglia da 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
LE VIDE ALTILIA BRUT MILLESIMATO TRENTO DOC METODO CLASSICO
LE CIME DI ALTILIA - BRUT TRENTO DOC METODO CLASSICO MILLESIMATO
Cime di AltiliA, bollicina di montagna, trae dal suolo e dal clima il suo carattere e la sua tipicità.
La conformazione geografica esclude in massima parte le macchine e impone in vigna il
lavoro manuale, così che la vite cresce a contatto con la mano dell’uomo. Le migliori uve,
maturate così sui pendii meglio esposti ai piedi della montagna, vanno a fornire la base;
il lavoro dell’enologo la trasformerà, nel rispetto del disciplinare prescritto da TRENTODOC,
nel pregiato spumante.
BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE.
CONTIENE SOLFITI.
LE VIDE ALTILIA BRUT NATURE RISERVA MILLESIMATO TRENTO DOC METODO CLASSICO
LE CIME DI ALTILIA - MASO ALESIERA BRUT NATURE RISERVA TRENTO DOC METODO CLASSICO MILLESIMATO
Cime di AltiliA, bollicina di montagna, trae dal suolo e dal clima il suo carattere e la sua tipicità.
La conformazione geografica esclude in massima parte le macchine e impone in vigna il
lavoro manuale, così che la vite cresce a contatto con la mano dell’uomo. Le migliori uve,
maturate così sui pendii meglio esposti ai piedi della montagna, vanno a fornire la base;
il lavoro dell’enologo la trasformerà, nel rispetto del disciplinare prescritto da TRENTODOC,
nel pregiato spumante.
BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE.
CONTIENE SOLFITI.
LE VIDE ALTILIA BRUT ROSE' MILLESIMATO TRENTO DOC METODO CLASSICO
LE CIME DI ALTILIA - BRUT ROSE' TRENTO DOC METODO CLASSICO MILLESIMATO
Cime di AltiliA, bollicina di montagna, trae dal suolo e dal clima il suo carattere e la sua tipicità.
La conformazione geografica esclude in massima parte le macchine e impone in vigna il
lavoro manuale, così che la vite cresce a contatto con la mano dell’uomo. Le migliori uve,
maturate così sui pendii meglio esposti ai piedi della montagna, vanno a fornire la base;
il lavoro dell’enologo la trasformerà, nel rispetto del disciplinare prescritto da TRENTODOC,
nel pregiato spumante.
BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE.
CONTIENE SOLFITI.

LE VIDE ALTILIA EXTRA BRUT MILLESIMATO TRENTO DOC METODO CLASSICO
LE CIME DI ALTILIA - EXTRA BRUT TRENTO DOC METODO CLASSICO MILLESIMATO
Cime di AltiliA, bollicina di montagna, trae dal suolo e dal clima il suo carattere e la sua tipicità.
La conformazione geografica esclude in massima parte le macchine e impone in vigna il
lavoro manuale, così che la vite cresce a contatto con la mano dell’uomo. Le migliori uve,
maturate così sui pendii meglio esposti ai piedi della montagna, vanno a fornire la base;
il lavoro dell’enologo la trasformerà, nel rispetto del disciplinare prescritto da TRENTODOC,
nel pregiato spumante.
BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE.
CONTIENE SOLFITI.