VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Filtri attivi
CANTINAIA MONTESCUDAIO VINO ROSSO DOC
DENOMINAZIONE - Montescudaio Rosso DOC
ALLEVAMENTO - A cordone speronato
VENDEMMIA - Raccolta rigorosamente manuale in piccoli recipienti
ZONA DI PRODUZIONE - MONTESCUDAIO (LI) Toscana
CONTIENE SOLFITI.
CANTINAIA ROSSO DI BOLGHERI DOC
DENOMINAZIONE - Bolgheri Rosso DOC ALLEVAMENTO - A cordone speronato
VENDEMMIA - Raccolta rigorosamente manuale in piccoli recipienti
ZONA DI PRODUZIONE - BOLGHERI (LI) Toscana
ESPOSIZIONE - Est/Ovest
PIANTE PER ETTARO - n. 5700
CONTIENE SOLFITI.
CANTINE LUNAE BOSONI ETICHETTA GRIGIA Vermentino
Marchio CANTINE LUNAE BOSONI
Tipo di uva: VERMENTINO
Regione di produzione: LIGURIA - ITALIA
Etichetta grigia è il primo vino realizzato dalla vinificazione di uve vermentino da Paolo Bosoni, ormai più di quarant’anni fa, oggi come allora segue lo stesso percorso. Nel tempo diventato l’emblema e l’icona della cantina.
Bottiglia 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.

CANTINE LUNAE BOSONI ETICHETTA NERA Vermentino
Marchio CANTINE LUNAE BOSONI
Tipo di uva: VERMENTINO
Regione di produzione: LIGURIA - ITALIA
Bottiglia 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.

CANTINE LUNAE BOSONI VERMENTINO NERO
Marchio CANTINE LUNAE BOSONI
Tipo di uva: VERMENTINO NERO
Vendemmia 2019
Regione di produzione: LIGURIA - ITALIA
Bottiglia 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO CABERNET SAUVIGNON
Marchio COZZAROLO Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Tipo di vino: Vino di colore rosso rubino
tendente al violaceo.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevolmente erbaceo.
Abbinamento gastronomico: salumi, carni rosse, formaggi saporiti.
Temperatura di servizio: Servire a 18-20 °C.
Vendemmia 2019
Regione di produzione ITALIA Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO FRANCONIA vino rosso
Tipo di vino: FRANCONIA
Colore Rosso Rubino
Caratteristiche organolettiche: Gusto secco sapido, aroma avvolgente che ricorda la frutta passita.
Abbinamento gastronomico: Carni non molto impegnative anche speziate, formaggi saporiti non vecchi.
Temperatura di servizio: Va servito a 16 - 18°C. (Imballo da 6 bottiglie da 75 cl)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO RIBOLLA GIALLA
Tipo di vino: RIBOLLA GIALLA
Vino autoctono. Bianco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Profumo floreale e fragrante, sapore asciutto, fresco, leggero. Acidità piuttosto elevata.
Abbinamento gastronomico: Si accompagna ad antipasti freddi, con salse agre al limone,
minestre e primi piatti a base di verdure, creme e vellutate, pesce.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C bott 75 cl (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO SAUVIGNON
Tipo di vino: SAUVIGNON BLANC
Bianco secco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevole che ricorda la salvia, la pesca, il peperone.
Abbinamento gastronomico: Aperitivo, primi piatti e pesce
con erbe aromatiche.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C. (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
Edoardo Miroglio Heritage Pinot Noir PDO Nova Zagora
PINOT NERO
Profumo:
Un profumo indimenticabile di ciliege nere e amarene, caffè, fumo, spezie.
Gusto:
Elegante, complesso, con note che ricordano le ciliegie e amarene. Si avvertono sentori di crema di vaniglia,
tannini dolci con retrogusto piacevole e persistente.
CONTIENE SOLFITI.