
VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Filtri attivi
Introvigne Raboso Leggermente Frizzante
Colore: rosso rubino carico
Profumo: persistente e marcato
Sapore: vivace e leggermente acidulo
CONTIENE SOLFITI.
LAZZARATO RABOSO 2018 CON LEGGERO APPASSIMENTO
Colore: rosso rubino carico con riflessi violacei.
Profumo: ricorda la marasca.
Sapore: asciutto e lievemente tannico
CONTIENE SOLFITI.
Lazzarato Raboso Leggermente Frizzante
Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: ricorda la frutta fresca.
Sapore: asciutto e lievemente tannico
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Cabernet Sauvignon
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva CABERNET SAUVIGNON
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
La vinificazione è in rosso con macerazione prolungata per 15 - 20 giorni ad una
temperatura controllata di 26° - 28° C. Dopo la fermentazione alcolica viene indotta
la fermentazione malolattica con una successiva permanenza sul deposito fine fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Merlot
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva MERLOT
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
Raccolta l’uva in cassette al miglior grado di maturazione fenolica, una parte selezionata è lasciata appassire per 60 giorni in ambiente condizionato. La restante viene diraspata, pigiata e lasciata fermentare e macerare in tini di acciaio per 20 giorni. Follature giornaliere favoriscono il passaggio del colore e del tannino nobile. Segue svinatura e successiva fermentazione malolattica. A dicembre, l’uva appassita viene pigia-diraspata, fatta fermentare e viene favorita la fermentazione malolattica. A fine gennaio i due vini vengono assemblati e lasciati maturare fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Pinot Nero
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva PINOT NERO
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
La vinificazione è in rosso con macerazione prolungata per 15 - 20 giorni ad una
temperatura controllata di 26° - 28° C. Dopo la fermentazione alcolica viene indotta
la fermentazione malolattica con una successiva permanenza sul deposito fine fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.