Active filters
CONTINI INU CANNONAU RISERVA
Marchio CONTINI
Tipo di uva : CANNONAU
Vendemmia 2016
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
CONTINI KARMIS Vernaccia e Vermentino
Marchio CONTINI
Tipo di uva Vermentino e Vernaccia Vendemmia 2020
Regione di produzione: SARDEGNA - ITALIA
Il profumo è delicato come una giovane donna e persistente come il ricordo di un incontro.
Il colore è quello del sole, brillante in una calda giornata d’estate.
Karmis adora la cucina di mare ma simpatizza per le carni bianche
dai condimenti leggeri. Come ogni buon bianco, va pazzo per gli aperitivi.
Bottiglia da 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie

CONTINI PARIGLIA VERMENTINO DI SARDEGNA
Marchio CONTINI
Tipo di uva Vermentino
Vendemmia 2016
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
CONTINI SARTIGLIA CANNONAU di Sardegna
Marchio CONTINI
Tipo di uva : CANNONAU
Vendemmia 2018
Regione di produzione. SARDEGNA ITALIA
Bottiglia 750 Ml. Imballo da 6 bottiglia
CONTINI VERNACCIA DI ORISTANO 2017
Marchio CONTINI
Tipo di uva Vernaccia
Vendemmia 2016
Regione di produzione : SARDEGNA -ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
COTTINI MONTE ZOVO AMARONE
Marchio MONTE ZOVO Amarone della Valpolicella Docg
Colore rosso intenso. All’olfatto suntuosi aromi di frutta matura e ciliegie sotto spirito accompagnano intense note speziate,
che ricordano la cannella, la liquirizia, e il caffè tostato. Al palato risulta potente e caldo, con tannini raffinati e rotondi.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
COTTINI MONTE ZOVO CALINVERNO
Marchio MONTE ZOVO Calinverno Rosso Veronese Igt
Rosso limpido e consistente. Note erbacee di fieno e fiori essiccati in abbinamento a quelle fruttate di lampone,
mora e ciliegia sotto spirito. Tostatura di tabacco e cioccolato. Un finale di liquirizia. Al palato il tannino è elegante in un quadro equilibrato.
Tipo Uva Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 20%, Croatina 5%, Cabernet Sauvignon 5%.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
COTTINI MONTE ZOVO LUGANA
Marchio MONTE ZOVO
Colore giallo dorato, con riflessi brillanti. All’olfatto dominano note di frutti tropicali e di bergamotto. Seguono sensazioni di pepe bianco,
note minerali accompagnate dalla vaniglia. Il gusto è pieno, di grande spessore ed equilibrio.
Tipo Uva TREBBIANO DI LUGANA
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
COTTINI MONTE ZOVO VALPOLICELLA DOC SUPERIORE
Marchio MONTE ZOVO VALPOLICELLA DOC SUPERIORE
Rosso intenso. Al naso il fruttato intenso di marasche e ciliegie mature esalta le spezie scure : il pepe nero,
cannella e i chiodi di garofano. Nel finale note di caramella d’orzo e liquirizia. Al palato è sapido, piacevolmente tannico e di buona struttura.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
COTTINI MONTE ZOVO VALPOLICELLA RIPASSO DOC SUPERIORE
Marchio MONTE ZOVO VALPOLICELLA RIPASSO DOC SUPERIORE
Colore rosso intenso con riflessi granati. Sentori di mora, ciliegia e lampone si accompagnano a sensazioni floreali di geranio e
violetta seguiti dall’odore tostato del caffè, dal cuoio e dalla prugna. Il sorso è morbido, equilibrato in freschezza e trama tannica.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
COZZAROLO CABERNET SAUVIGNON
Marchio COZZAROLO Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Tipo di vino: Vino di colore rosso rubino
tendente al violaceo.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevolmente erbaceo.
Abbinamento gastronomico: salumi, carni rosse, formaggi saporiti.
Temperatura di servizio: Servire a 18-20 °C.
Vendemmia 2019
Regione di produzione ITALIA Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
COZZAROLO FRANCONIA vino rosso
Tipo di vino: FRANCONIA
Colore Rosso Rubino
Caratteristiche organolettiche: Gusto secco sapido, aroma avvolgente che ricorda la frutta passita.
Abbinamento gastronomico: Carni non molto impegnative anche speziate, formaggi saporiti non vecchi.
Temperatura di servizio: Va servito a 16 - 18°C. (Imballo da 6 bottiglie da 75 cl)
COZZAROLO RIBOLLA GIALLA
Tipo di vino: RIBOLLA GIALLA
Vino autoctono. Bianco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Profumo floreale e fragrante, sapore asciutto, fresco, leggero. Acidità piuttosto elevata.
Abbinamento gastronomico: Si accompagna ad antipasti freddi, con salse agre al limone,
minestre e primi piatti a base di verdure, creme e vellutate, pesce.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C bott 75 cl (Imballo da 6 bottiglie)
COZZAROLO SAUVIGNON
Tipo di vino: SAUVIGNON BLANC
Bianco secco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevole che ricorda la salvia, la pesca, il peperone.
Abbinamento gastronomico: Aperitivo, primi piatti e pesce
con erbe aromatiche.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C. (Imballo da 6 bottiglie)
ROMEO ROSSI FRIULANO
UVE IMPIEGATE: 100% FRIULANO
Vinificazione:
Pressatura in bianco.
Il mosto ottenuto subisce un processo di stabulazione a freddo nelle proprie polpe per una durata di 10 giorni alla temperatura di 4/5°c.
Queste ultime vengono scartate ed il mosto chiarificato viene inoculato con i propri lieviti.
La fermentazione dura 60/70 giorni.
ROMEO ROSSI MALVASIA
UVE IMPIEGATE: 100% MALVASIA
Fermenti: l'iniziale cultura dei fermenti viene eseguita in vigna.
In seguito i fermenti vengono isolati in cantina e questo procedimento apporta una complessità organolettica superiore nei vini.
Affinamento: 100% in botte d'acciaio.
Al naso: minerale, pepe bianco deciso, note floreali fresche.
ROMEO ROSSI SAUVIGNON BLANC
UVE IMPIEGATE: 100% Sauvignon
COLORE: giallo paglierino intenso
PROFUMO: fruttato, con note di frutti tropicali dal mango alla papaia
accomagnate da un’elegante pesca bianca, spiccata mineralità
SAPORE: secco, fruttato, note minerali, morbido, avvolgente, intenso e persistente