Ruvido come i suoi vignaioli, scontroso come ogni terra di confine, generoso come la sua tavola e i suoi vini.
Il Collio (Cuei in friulano, Brda in sloveno) è un'area geografica collinare che si estende tra il fiume Isonzo ed il suo affluente di destra, il torrente Judrio.
Questa zona, divisa tra Italia e Slovenia, è delimitata a sud dalla pianura friulana e a nord dalle frazioni di Mernico (Dolegna del Collio), Cobaler e Lasizze (Canale d'Isonzo).
L’Azienda Ronchi Rò delle Fragole nasce dall’amore per Cime di Dolegna, un angolo del Collio del Friuli di particolare fascino e bellezza.
Il luogo gode di un’ideale esposizione al sole, che unita agli impianti a giropoggio e all’età delle viti permette di ottenere un prodotto con maturazione omogenea e di altissima qualità. L’obiettivo dell’azienda è di ridare importanza alla produzione delle uve seguendo personalmente, giorno dopo giorno, l’intero ciclo vegetativo di ogni singola pianta, dalla nascita alla prima gemma. I vini così ottenuti sono l’espressione dell’amore e della dedizione artigianale.
Mantenere intatta l’anima del luogo è il desiderio dei titolari, che ospitano con piacere coloro che desiderano assaporare superbi vini e trascorrere un po’ di tempo in un’oasi rilassante e suggestiva.
TECNICA DI PRODUZIONE: La vinificazione avviene con macerazione pellicolare a
freddo a 6/7 gradi per 20 ore, pressatura molto soffice, fermentazione in acciaio in riduzione
sino al mese di Aprile, successivamente in bottiglia per almeno 2 mesi
CARTA DEI VINI
Profumo fruttato, con note di frutti tropicali dal mango alla papaia accomagnate da un’elegante pesca bianca, spiccata mineralità. Sapore secco, fruttato, note minerali, morbido, avvolgente, intenso e persistente.
Grado alcolico 12,0 %
Tipo vino Sauvignon Blanc