Tenuta Lena di Mezzo Valpolicella
CONTATTAMI

TENUTA LENA DI MEZZO VALPOLICELLA CLASSICO DOC by Monte del Fra'

Marchio MONTE DEL FRA' - LENA DI MEZZO

Tipo di uva Corvina, Corvinone, Rondinella

Vendemmia 2019

Regione di produzione VENETO - ITALIA

Volume del liquido 750 Millilitri

Imballo da 6 bottiglie da 75 cl. Il prezzo sotto indicato e' per 1 bottiglia.

€48.45
OPZIONE DI ACQUISTO:
Quantity

 

Pagamenti sicuri su circuiti Nexi, Paypal, Amazon Pay

 

 

Consegne in 2/3 giorni lavorativi

 

Servizio clienti Whatsapp immediato

Vitigni 80% Corvina veronese e corvinone, 20% Rondinella.

Collocazione e caratteristiche del vigneto Lena di Mezzo si trova nella Valpolicella classica su una splendida zona collinare nel comune di Fumane. Trattasi di una tenuta di 18 ettari nella quale si è cercato di esprimere al massimo il sodalizio tra terroir e uve.

Vendemmia Le uve vengono raccolte nella prima decade di ottobre.

Abbinamento Perfetto con affettati ed ottimo con secondi piatti di carni bianche o rosse, o in genere con pasti non eccessivamente strutturati.

Vinificazione Pigiadiraspatura soffice e fermentazione in piccole botti d’acciaio, con giornaliere follature per consentire la delicata estrazione del colore (antociani) e di tutti quei polifenoli strutturati e aromatici, specifici della varietà dell’uva e del terroir di Fumane. Descrizione organolettica Vino di colore rosso rubino brillante. Elegante intensità olfattiva con profumi di rosa canina, marasca e spezie quali il pepe verde. Asciutto alla beva, sapido, piacevolmente armonico.

Monte del Frà è una bella storia italiana.
È la storia di una famiglia di contadini, guidata dal capostipite Massimo Bonomo,  che – a metà del Novecento, esattamente nel 1958, una data che oggi fregia le nostre bottiglie  – affitta i suoi primi terreni agricoli in una delle zone più affascinanti del Nord Italia: le colline che circondano il Lago di Garda, nella provincia di Verona: una terra modellata dai ghiacciai, ricca di minerali, dal clima mediterraneo, caratterizzata da una storia più che millenaria.

Una terra dove nascono alcuni dei migliori, e più famosi, vini italiani.

CARTA DEI VINI

Elegante intensità olfattiva con profumi di rosa canina e spezie. Asciutto alla beva, sapido, piacevolmente armonico. Perfetto con affettati ed ottimo con secondi piatti di carni bianche o rosse, o in genere con pasti non eccessivamente strutturati.

Grado alcolico 12,5%

Tipo vino Valpolicella Classico

Specific References

You might also like