
VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI.
Active filters
BENEDETTI LA VILLA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
BENEDETTI LA VILLA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG LA PERMUTA 2016
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G. – VIGNETO “LA PERMUTA”
Caratteristiche: Viene ottenuto da un’accurata selezione di uve rosse tipiche della
Valpolicella Classica, fatte appassire nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono vinificate dopo la
meta di gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
per lungo tempo in apposite botti per un periodo di circa 40 giorni.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino piuttosto carico, con sentori
di frutti di bosco e amarene, sapore secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: Dopo varie fasi di lavorazione viene posto per 48 mesi in botti di
rovere di media capacità ed il successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamenti: Ottimo per selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati.
Consigli: Si consiglia di stappare due ore prima e servirlo a temperatura 17°-18°C.
BENEDETTI LA VILLA RECIOTO CLASSICO DOC LA PERMUTA
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC RIPASSO
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO D.O.C. “LE CORTESELE”
Caratteristiche: Vino di notevole pregio viene ottenuto selezionando le uve rosse del Valpolicella Classico,
raccolte a mano a completa maturazione, dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni a 18°-22° in appositi contenitori
termocondizionati con frequenti rimontaggi per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Nella seconda metà di marzo viene applicata la tecnica del “RIPASSO” (rifermentazione) sulle vinacce
di amarone ottenendo un ottimo Valpolicella Classico Superiore Ripasso.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.
Caratteristiche: Vino ottenuto da uve rosse tipiche della Valpolicella Classica raccolte
a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice, il mosto e le vinacce ottenute
vengono fatte fermentare per 8 giorni in appositi serbatoi d’acciaio termocondizionati.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino, sapore morbido e
asciutto con profumi di ciliegia e frutta matura.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA SUPERIORE DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO CLASSICO SUPERIORE D.O.C.
Caratteristiche:
Dall’uvaggio di uve rosse tipiche della Valpolicella Classica accuratamente selezionate e
raccolte a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione:
Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni con frequenti rimontaggi
per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino intenso, sapore delicato, pieno e asciutto con sentori di ciliegia e amarene.
copy of AGRICOLE SELVI FAMIGLIA FALORNI BRUNELLO DI MONTALCINO
BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.
ZONA PRODUZIONE: TOSCANA
UVAGGIO: 100% SANGIOVESE GROSSO
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,00% BOTT. 75 CL
copy of AGRICOLE SELVI FAMIGLIA FALORNI BRUNELLO DI MONTALCINO
BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.
ZONA PRODUZIONE: TOSCANA
UVAGGIO: 100% SANGIOVESE GROSSO
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,00% BOTT. 75 CL
copy of AGRICOLE SELVI FAMIGLIA FALORNI BRUNELLO DI MONTALCINO
BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.
ZONA PRODUZIONE: TOSCANA
UVAGGIO: 100% SANGIOVESE GROSSO
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,00% BOTT. 75 CL
copy of VENICA GIOVANNI PINOT NERO vino rosso
Marchio VENICA GIOVANNI
Tipo di uva Pinot nero
Gusto: vino rosso dall’aroma delicato, fruttato, mai aggressivo
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri
LA TUNELLA ARCIONE Schioppettino e Pignolo cassa legno
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva Schioppettino e Pignolo
Ottenuto da uve selezionate provenienti da vigneti di diversa età, dona al naso e al gusto un’elegante robustezza. Al primo impatto si presenta subito imponente, fine ed intenso, fruttato e speziato, con sentori di ribes nero, ciliegio, legno balsamico, cuoio e liquirizia, chiudendo con note olfattive fumè. In bocca è rotondo, di notevole spessore, con tannini che gli conferiscono un carattere deciso senza comunque nuocere alla morbidezza e all’equilibrio. Notevole il finale, molto lungo e ricco di sapore.
Vendemmia 2016
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 Bottiglie in Cassa Legno)
LA TUNELLA ARCIONE Schioppettino e Pignolo JEROBOAM cassa legno
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva Schioppettino, Pignolo
ABBINAMENTI: Rosso importante da accompagnare a piatti forti: ottimo è l’abbinamento con spiedi,
Carni rosse grasse, cacciagione, arrosti, formaggi saporiti.
Vendemmia 2016
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 3000 Millilitri in Cassa Legno
LA TUNELLA ARCIONE Schioppettino e Pignolo MAGNUM cassa legno
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva Schioppettino, Pignolo
Ottenuto da uve selezionate provenienti da vigneti di diversa età, dona al naso
e al gusto un’elegante robustezza. Al primo impatto si presenta subito imponente,
fine ed intenso, fruttato e speziato, con sentori di ribes nero, ciliegio, legno balsamico,
cuoio e liquirizia, chiudendo con note olfattive fumè.
In bocca è rotondo, di notevole spessore, con tannini che gli conferiscono un carattere
deciso senza comunque nuocere alla morbidezza e all’equilibrio. Notevole il finale,
molto lungo e ricco di sapore. Vendemmia 2016
Regione di produzione: FRIULI COF - ITALIA
BOTTIGLIA LT 1,5 CON CASSA LEGNO
LA TUNELLA CABERNET FRANC
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva Cabernet Franc
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Bottiglia 750 Ml - (Imballo da 6 bottiglie)
LA TUNELLA CABERNET SAUVIGNON
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Gusto Cabernet Sauvignon
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Bottiglia 750 Ml - (Imballo da 6 bottiglie)
LA TUNELLA MERLOT
LA TUNELLA Tipo di uva: MERLOT
Vendemmia 2019
Profumo caratteristico, dolce e gentile con note di confettura di prugne, tabacco, fieno, caffè.
Al gusto si presenta asciutto e morbido, sapido, armonico, con sapori fruttati di more e prugne.
Emergono netti i sentori varietali, frutto di un’accurata estrazione, e perfettamente amalgamati con gli aromi conferitogli dal rovere francese in cui è maturato.
Regione di produzione: FRIULI COF - ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
LA TUNELLA PIGNOLO
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva PIGNOLO
Al naso si apre con intense sensazioni di sottobosco, spezie dolci, frutta sottospirito, tabacco,
cacao e una soffusa percezione minerale e leggermente balsamica. In bocca è pieno e di gran carattere,
denso ed avvolgente, dai tannini fitti ed eleganti e piacevolmente fresco ed equilibrato.
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Bottiglia 750 Ml. (Imballo da 6 bottiglie)
LA TUNELLA PIGNOLO JEROBOAM CASSA LEGNO
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva PIGNOLO Vendemmia 2015
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume del liquido 3000 Millilitriin Cassa Legno
LA TUNELLA PIGNOLO MAGNUM CASSA LEGNO
Marchio LA TUNELLA Vitigno: PIGNOLO
Vendemmia 2015
Regione di produzione ITALIA
BOTTIGLIA LT 1,5 IN CASSA LEGNO
LA TUNELLA PINOT NERO
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva Pinot nero
Vendemmia 2019
Regione di produzione: FRIULI ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (imballo da 6 bottiglie)
LA TUNELLA REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva Refosco dal peduncolo rosso
Vendemmia 2019
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
LA TUNELLA SCHIOPPETTINO
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva: SCHIOPPETTINO
Agitandolo nel bicchiere si apre al naso con profumi elegantemente pieni e decisi che
spaziano dai fichi secchi alle noci, agli aromi balsamici del legno con lieve sottofondo
di piccoli frutti a bacca nera. In bocca è ampio e deciso: avvolge il palato con un tocco
vellutato mostrandosi però compatto e vigoroso nella sua componente nobile di
tannini ben amalgamati, riproponendo così in una ordinata successione l’intero
spettro olfattivo.
Vendemmia 2017
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Bottiglia 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
LA TUNELLA SCHIOPPETTINO JEROBOAM CASSA LEGNO
Marchio LA TUNELLA Tipo di uva Schioppettino
Vendemmia 2017
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 3000 Millilitri in cassa Legno
LA TUNELLA SCHIOPPETTINO MAGNUM CASSA LEGNO
Marchio LA TUNELLA
Tipo di uva Schioppettino
Agitandolo nel bicchiere si apre al naso con profumi elegantemente pieni e decisi che
spaziano dai fichi secchi alle noci, agli aromi balsamici del legno con lieve sottofondo
di piccoli frutti a bacca nera. In bocca è ampio e deciso: avvolge il palato con un tocco
vellutato mostrandosi però compatto e vigoroso nella sua componente nobile di tannini
ben amalgamati, riproponendo così in una ordinata successione l’intero spettro olfattivo.
Vendemmia 2017
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
BOTTIGLIA LT 1,5 IN CASSA LEGNO
Tenimenti Ricci Brunello di Montalcino
Marchio CANTINA KELLEREI TERLAN
Tipo di uva: PINOT NERO
Vendemmia 2019
Regione di produzione: ALTO ADIGE - ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
KELLEREI ANDRIAN FA PARTE DELLA CANTINA DI TERLANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA.
Tenimenti Ricci Rosso di Montalcino
Marchio CANTINA KELLEREI TERLAN
Tipo di uva: PINOT NERO
Vendemmia 2019
Regione di produzione: ALTO ADIGE - ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
KELLEREI ANDRIAN FA PARTE DELLA CANTINA DI TERLANO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA.