VINI BIANCHI FERMI
CONTATTAMI

VINI BIANCHI FERMI

VINI BIANCHI FERMI

VINI BIANCHI FERMI, PRESENZA DI QUALCHE VINO LEGGERMENTE FRIZZANTE.

Filtri attivi

  • Marca: Mezzacorona - Nosio spa
Donnachiara Falanghina... Donnachiara Falanghina...

Donnachiara Falanghina Beneventano Igt Nosio spa Mezzacorona

Prezzo 55,28 €

 

BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE. CONTIENE SOLFITI.

  

Classificazione: Beneventano Falanghina IGT  Uvaggio: Falanghina 100%

Caratteristiche del terreno: Argilloso, calcareo  Sistema di allevamento: Guyot

Epoca di vendemmia: Seconda decade di Ottobre  Produzione: 70q/ha  Colore: Giallo paglierino

Profumo: Estremamente fruttato e floreale con sentori di acacia, pera kaiser, albicocca secca e agrumi canditi.

Sapore: Secco, morbido, di buona struttura acida e dotato di un’adeguata persistenza gusto olfattiva.

Temperatura di servizio: 12 – 14°C

Abbinamenti: Vino adatto a piatti non elaborati ma non gustosi, che ricordano le sensazioni minerali del mare.

Donnachiara Greco di Tufo... Donnachiara Greco di Tufo...

Donnachiara Greco di Tufo docg Nosio spa Mezzacorona

Prezzo 67,09 €

 

BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE. CONTIENE SOLFITI.

  

Il Greco di Tufo è un bianco immediato nell’approccio aromatico di frutta gialla matura e succosa, seguito

da sensazioni di cedro e una bocca cremosa, dal sapore ben prolungato da sensazioni di anice e menta.       

Feudo Arancio Grillo... Feudo Arancio Grillo...

Feudo Arancio Grillo Sicilia doc Nosio spa Mezzacorona

Prezzo 55,23 €

 

BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE. CONTIENE SOLFITI.

  

Colore: giallo paglierino carico.
Profumo: aroma spiccatamente tropicale con note di mango e papaia, che si fondono a sentori di gelsomino e fiori bianchi.
Gusto: equilibrato e armonico, con una delicata acidità e buona persistenza.

Abbinamenti: frutti di mare, piatti di pasta, pollo alla griglia e pesce al forno. La ricchezza aromatica dell'uva Grillo lo rende un vino ideale da abbinare a piatti estivi come il carpaccio di vitello con sedano e fragole.

Mezzacorona Nosio spa... Mezzacorona Nosio spa...

Mezzacorona Nosio spa Castel Firmian Gewurztraminer

Prezzo 80,62 €

Zona di produzioneColtiviamo questa varietà in Trentino.

Uve Gewürztraminer

VinificazioneVinificazione tradizionale con breve contatto sulle bucce per garantire

la massima conservazione e la trasmissione al vino degli aromi varietali caratteristici dell'uva

e fermentazione a bassa temperatura (16-18°C).

Grado alcolico 13%

Temperatura di servizio 10-12°C

BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE. CONTIENE SOLFITI.

  

Mezzacorona Nosio spa... Mezzacorona Nosio spa...

Mezzacorona Nosio spa Castel Firmian Muller Thurgau

Prezzo 67,70 €

Zona di produzioneColtiviamo questa varietà in Trentino, sulla media-alta collina della Valle di Cembra.

Uve Müller Thurgau

VinificazioneVinificazione tradizionale con breve contatto sulle bucce per garantire

la massima conservazione e la trasmissione al vino degli aromi varietali caratteristici dell'uva.

Successiva fermentazione a temperatura controllata (18-20°C).

Grado alcolico 12%

Temperatura di servizio 10-12°C

BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE. CONTIENE SOLFITI.

  

Mezzacorona Nosio spa... Mezzacorona Nosio spa...

Mezzacorona Nosio spa Castel Firmian Pinot Grigio

Prezzo 71,48 €

Zona di produzioneColtiviamo questa varietà in Trentino, lungo la Valle dell'Adige.

Uve Pinot Grigio

VinificazioneVinificazione tradizionale con breve contatto a freddo sulle bucce per aumentare struttura e

ricchezza del vino e successiva fermentazione a temperatura controllata (18-20°C).

Grado alcolico 12,5%    Temperatura di servizio 10-12°C  

BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE. CONTIENE SOLFITI.

  

Mottura Fiano Salento Igt... Mottura Fiano Salento Igt...

Mottura Fiano Salento Igt Nosio spa Mezzacorona

Prezzo 55,02 €

 

BOTTIGLIA DA 750 ML - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE. CONTIENE SOLFITI.

  

Vino bianco prodotto in Puglia, nel medio Salento, da uve Fiano. La vendemmia è manuale a giusta maturazione,

quando la componente acida e fresca dell’uva è ancora integra. In cantina le uve subiscono una pressatura soffice

e il mosto fermenta a temperatura controllata. Il colore è giallo paglierino, al naso è floreale mentre al palato è molto fresco e minerale.