
VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Filtri attivi
Camigliano Brunello di Montalcino 2017
EPOCA DI RACCOLTA:
ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre
UVA: 100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 28-30 °C,
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 170.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
CONTIENE SOLFITI.
Camigliano Brunello di Montalcino 2017 mezzina bott 375 ml
EPOCA DI RACCOLTA:
ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre
UVA:
100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 28-30 °C,
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO:
24 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 170.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
BOTTIGLIA DA 375 ML - IMBALLO DA 12 BOTTIGLIE DA 375 ML
CONTIENE SOLFITI.
Camigliano Rosso di Montalcino BIO
EPOCA DI RACCOLTA:
fine settembre
UVA:
100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 25-26 °C, macerazione:8-10 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO:
6 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 80.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO CABERNET SAUVIGNON
Marchio COZZAROLO Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Tipo di vino: Vino di colore rosso rubino
tendente al violaceo.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevolmente erbaceo.
Abbinamento gastronomico: salumi, carni rosse, formaggi saporiti.
Temperatura di servizio: Servire a 18-20 °C.
Vendemmia 2019
Regione di produzione ITALIA Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO FRANCONIA vino rosso
Tipo di vino: FRANCONIA
Colore Rosso Rubino
Caratteristiche organolettiche: Gusto secco sapido, aroma avvolgente che ricorda la frutta passita.
Abbinamento gastronomico: Carni non molto impegnative anche speziate, formaggi saporiti non vecchi.
Temperatura di servizio: Va servito a 16 - 18°C. (Imballo da 6 bottiglie da 75 cl)
CONTIENE SOLFITI.
Livio Felluga Vertigo
Rappresenta la bellezza del Friuli Venezia Giulia nella sua diversità.
Piera Martellozzo Cabernet Sauvignon
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva CABERNET SAUVIGNON
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
La vinificazione è in rosso con macerazione prolungata per 15 - 20 giorni ad una
temperatura controllata di 26° - 28° C. Dopo la fermentazione alcolica viene indotta
la fermentazione malolattica con una successiva permanenza sul deposito fine fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Merlot
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva MERLOT
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
Raccolta l’uva in cassette al miglior grado di maturazione fenolica, una parte selezionata è lasciata appassire per 60 giorni in ambiente condizionato. La restante viene diraspata, pigiata e lasciata fermentare e macerare in tini di acciaio per 20 giorni. Follature giornaliere favoriscono il passaggio del colore e del tannino nobile. Segue svinatura e successiva fermentazione malolattica. A dicembre, l’uva appassita viene pigia-diraspata, fatta fermentare e viene favorita la fermentazione malolattica. A fine gennaio i due vini vengono assemblati e lasciati maturare fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Pinot Nero
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva PINOT NERO
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
La vinificazione è in rosso con macerazione prolungata per 15 - 20 giorni ad una
temperatura controllata di 26° - 28° C. Dopo la fermentazione alcolica viene indotta
la fermentazione malolattica con una successiva permanenza sul deposito fine fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.