VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Filtri attivi
Camigliano Brunello di Montalcino 2017
EPOCA DI RACCOLTA:
ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre
UVA: 100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 28-30 °C,
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 170.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
CONTIENE SOLFITI.
Camigliano Brunello di Montalcino 2017 mezzina bott 375 ml
EPOCA DI RACCOLTA:
ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre
UVA:
100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 28-30 °C,
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO:
24 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 170.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
BOTTIGLIA DA 375 ML - IMBALLO DA 12 BOTTIGLIE DA 375 ML
CONTIENE SOLFITI.
Camigliano Rosso di Montalcino BIO
EPOCA DI RACCOLTA:
fine settembre
UVA:
100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 25-26 °C, macerazione:8-10 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO:
6 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 80.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
CONTIENE SOLFITI.
Casalvento Chianti Docg Bott 375 Ml mezzina
CASALVENTO CHIANTI DOCG BOTT 375 ml MEZZINA (MEZZA BOTTIGLIA)
SANGIOVESE 80%, CANAIOLO 8%, MALVASIA 5%, MERLOT 7%
CONTIENE SOLFITI.
Casalvento Chianti Docg Bott 75 Cl
CASALVENTO CHIANTI DOCG BOTT 75 CL
SANGIOVESE 80%, CANAIOLO 8%, MALVASIA 5%, MERLOT 7%
CONTIENE SOLFITI.
Casalvento Chianti Docg Fiasco Impagliato 150 Cl Magnum
CASALVENTO CHIANTI DOCG FIASCO IMPAGLIATO BOTT 150 CL MAGNUM
SANGIOVESE 80%, CANAIOLO 8%, MALVASIA 5%, MERLOT 7%
CONTIENE SOLFITI.
Casalvento Chianti Riserva Docg
CASALVENTO CHIANTI RISERVA DOCG BOTT 75 CL
SANGIOVESE 80%, CANAIOLO 8%, MALVASIA 5%, MERLOT 7%
12 mesi in acciaio + 12 mesi in botti di rovere
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Cabernet Igt Veneto Tappo Vite Stelvin
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Merlot Igt Veneto Tappo Vite Stelvin
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA CABERNET VENETO
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA MERLOT VENETO
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA REFOSCO VENETO
Il Refosco ha colore rosso rubino intenso, non molto alcolico, con profumo vinoso e fruttato, dal sapore lievemente erbaceo e selvatico.
Leggermente invecchiato, il Refosco si affina assumendo
profumi ed aromi di alto pregio e riflessi granati.
Abbinamenti: Si accompagna bene ai salumi, alle carni
al forno, carni rosse e alla cacciagione.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.