
VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Filtri attivi
Agricole Selvi Chianti Classico DOCG
ZONA DI PRODUZIONE:
Toscana
UVAGGIO:
90% SANGIOVESE, 10% CABERNET SAUVIGNON
GRADAZIONE ALCOLICA:
13,0% Vol.
CONTIENE SOLFITI.
Agricole Selvi Chianti DOCG
ZONA DI PRODUZIONE:
Toscana
UVAGGIO:
85% SANGIOVESE, 10% CANAIOLO, 5% CILIEGIOLO
GRADAZIONE ALCOLICA:
12,5% Vol.
CONTIENE SOLFITI.
Agricole Selvi Tenimenti Amynei Taurasi Beneventano Igt
Colore: Rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: Evidenti sentori di tabacco, legno e caffè tostato.
Gusto: Robusto, deciso, con tannini eleganti e morbidi.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Ideale con arrosti di carni rosse, selvaggina, piatti a base di spezie o tartufi, formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di Servizio: 16/18°C
GRADAZIONE ALCOLICA:
14,0% Vol.
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS CABERNET FRANC
Marchio ALTURIS
Tipo di uva Cabernet Franc
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Colore ROSSO RUBINO
Bottiglia da 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie) Gradazione alcolica 13 %
La sensazione erbacea caratteristica accentua la vinosità dei profumi, riaccendendo il
ricordo delle bucce dell’uva appena spremuta. Si percepiscono anche note delicate di
piccola frutta rossa su un tappeto di spezie dolci. Equilibrato e morbido ha
buona struttura e rispecchia la tipicità ma senza esubero di aromi.
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS CABERNET SAUVIGNON
Marchio ALTURIS
Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Colore ROSSO RUBINO
Bottiglia da 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione alcolica 13 %
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS CHARDONNAY
cantina: ALTURIS
Tipo di uva: CHARDONNAY
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione Alcolica: 12.5%
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS FRIULANO
Cantina: ALTURIS
Tipo di uva: Friulano
Regione di produzione: FRIULI ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione Alcolica: 13%
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS MERLOT
Cantina: ALTURIS
Tipo di uva: MERLOT
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie) Gradazione Alcolica: 13%
Bouquet fruttato e vinoso con note di lampone, mirtillo e prugne integrate a sentori
di sottobosco e di spezie delicate. Al palato entra pieno, asciutto e morbido con
sapori fruttati e varietali.
Abbinamenti: Primi piatti saporiti, carni rosse e bianche, bolliti, selvaggina,
arrosti e formaggi semistagionati.
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS MULLER THURGAU
Cantina: ALTURIS
Tipo di uva: Müller-Thurgau
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione Alcolica: 12.5%
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS NICE CHARDONNAY
Cantina: ALTURIS
Tipo di uva: Friulano
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS PINK ROSE'
Cantina: ALTURIS
Regione di produzione: ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS PINOT GRIGIO
Cantina: ALTURIS
Tipo di uva: PINOT GRIGIO
Bouquet raffinato, ampio e complesso, con note di frutta esotica, fieno, crosta di pane e mandorla
tostata che distinguono la sua tipicità. Al gusto conferma le sensazioni olfattive e risulta secco, pieno e sapido.
Si distingue per la sua piacevolezza ed eleganza.
Regione di produzione: FRIULI ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione Alcolica: 12.5%
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS PINOT NERO
Marchio ALTURIS
Tipo di uva: Pinot Nero
Profumo delicato e sottile, fresco e fruttato di piccoli frutti rossi, soprattutto ribes, ma anche mora e lampone.
Al gusto morbido, di gran equilibrio, ricco e fine.
Vol. 13,00%
Bottiglia da 75 Cl. Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS PINOT NERO EPIC
Marchio ALTURIS
Tipo di uva: Pinot Nero
Al naso profuma di ciliegia con sottili sfumature di vaniglia.
In bocca si rivela vellutato e elegante con un retrogusto fresco e invitante.
Vol. 13,00%
Bottiglia da 75 Cl. Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
Marchio ALTURIS
Tipo di uva: Refosco dal Peduncolo Rosso
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Profumo intenso e gradevole, di grande eleganza, tipicità
e personalità. Vinoso e fruttato con note di mora selvatica, ribes
nero e mirtillo; spuntano anche sottili sentori di pepe verde.
Al palato è morbido e asciutto con sapori vinosi e tannini vivaci.
Bottiglia da 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione alcolica 13 %
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS RIBOLLA GIALLA
Marchio: ALTURIS
Tipo di uva: Ribolla Gialla
Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS SAUVIGNON
Marchio ALTURIS
Tipo di uva Sauvignon blanc Vol. 12,5%
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Alturis Traminer Aromatico
Cantina: ALTURIS
Tipo di uva: TRAMINER
Regione di produzione: FRIULI ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione Alcolica: 12.5%
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS VERDUZZO FRIULANO
Cantina: ALTURIS
Tipo di uva: VERDUZZO FRIULANO
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: 75cl (Imballo da 6 bottiglie)
Gradazione Alcolica: 12.5%
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS VIGNE TREBEL BIANCO VIN DELL'OSTE
Cantina: ALTURIS - VIGNE TREBEL VIN DELL'OSTE BOTTIGLIA DA 1 LITRO
Tipo di uva: Friulano - BIANCO
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: Bottiglia da 1 LITRO (Imballo da 12 bottiglie) Gradazione Alcolica: 12,50%
Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso entra
intenso con spiccate note di fiori di campo e una delicata sensazione di mandorla che
distingue la sua tipicità e che si ritrova anche al gusto dove risulta secco, rotondo ed
equilibrato. Sapido e fresco chiude in bocca con una buona persistenza e armonia.
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS VIGNE TREBEL CABERNET VIN DELL'OSTE
Cantina: ALTURIS - VIGNE TREBEL VIN DELL'OSTE BOTTIGLIA DA 1 LITRO
Tipo di uva: CABERNET
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: Bottiglia da 1 LITRO (Imballo da 12 bottiglie) Gradazione Alcolica: 12,50%
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo intenso e gradevole,
di grande eleganza, tipicità e personalità. Vinoso e fruttato con note di piccoli frutti
a bacca rossa (lampone e mirtillo) integrate a sentori di sottobosco.
Al palato è morbido e asciutto con sapori vinosi e tannini vivaci e delicati.
CONTIENE SOLFITI.
ALTURIS VIGNE TREBEL MERLOT VIN DELL'OSTE
Cantina: ALTURIS - VIGNE TREBEL VIN DELL'OSTE BOTTIGLIA DA 1 LITRO
Tipo di uva: MERLOT
Regione di produzione: FRIULI - ITALIA
Volume: Bottiglia da 1 LITRO (Imballo da 12 bottiglie) Gradazione Alcolica: 12,50%
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo intenso e gradevole,
di grande eleganza, tipicità e personalità. Vinoso e fruttato con note di piccoli frutti
a bacca rossa (lampone e mirtillo) integrate a sentori di sottobosco.
Al palato è morbido e asciutto con sapori vinosi e tannini vivaci e delicati.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
CONTIENE SOLFITI.
Benedetti La Villa Amarone Della Valpolicella Classico Docg Selezione La Permuta
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G. – VIGNETO “LA PERMUTA”
Caratteristiche: Viene ottenuto da un’accurata selezione di uve rosse tipiche della
Valpolicella Classica, fatte appassire nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono vinificate dopo la
meta di gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
per lungo tempo in apposite botti per un periodo di circa 40 giorni.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino piuttosto carico, con sentori
di frutti di bosco e amarene, sapore secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: Dopo varie fasi di lavorazione viene posto per 48 mesi in botti di
rovere di media capacità ed il successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamenti: Ottimo per selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati.
Consigli: Si consiglia di stappare due ore prima e servirlo a temperatura 17°-18°C.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA RECIOTO CLASSICO DOC LA PERMUTA
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC RIPASSO
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO D.O.C. “LE CORTESELE”
Caratteristiche: Vino di notevole pregio viene ottenuto selezionando le uve rosse del Valpolicella Classico,
raccolte a mano a completa maturazione, dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni a 18°-22° in appositi contenitori
termocondizionati con frequenti rimontaggi per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Nella seconda metà di marzo viene applicata la tecnica del “RIPASSO” (rifermentazione) sulle vinacce
di amarone ottenendo un ottimo Valpolicella Classico Superiore Ripasso.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.
Caratteristiche: Vino ottenuto da uve rosse tipiche della Valpolicella Classica raccolte
a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice, il mosto e le vinacce ottenute
vengono fatte fermentare per 8 giorni in appositi serbatoi d’acciaio termocondizionati.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino, sapore morbido e
asciutto con profumi di ciliegia e frutta matura.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA SUPERIORE DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO CLASSICO SUPERIORE D.O.C.
Caratteristiche:
Dall’uvaggio di uve rosse tipiche della Valpolicella Classica accuratamente selezionate e
raccolte a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione:
Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni con frequenti rimontaggi
per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino intenso, sapore delicato, pieno e asciutto con sentori di ciliegia e amarene.
CONTIENE SOLFITI.
CASANOVA SPUMANTE CUVEE EXTRA DRY
Marchio CASANOVA
Tipo di uva: Uve a bacca bianca
Regione di produzione: Veneto ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
sauvignon
Marchio ALTURIS
Tipo di uva: Pinot Nero
Profumo delicato e sottile, fresco e fruttato di piccoli frutti rossi, soprattutto ribes, ma anche mora e lampone.
Al gusto morbido, di gran equilibrio, ricco e fine.
Vendemmia 2019 - Vol. 13,00%
Bottiglia da 75 Cl. Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Cabernet Igt Veneto Tappo Vite Stelvin
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Chardonnay Igt Veneto Tappo Vite Stelvin
Lo Chardonnay è un vino dal tipico colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini.
Mela verde, crosta di pane e una sfumatura di salvia al naso. Il sapore risulta asciutto, dotato di buona sapidità e gradevole.
Abbinamenti: Particolarmente indicato con gli antipasti dal sapore delicato. Può essere anche servito come aperitivo.
Temperatura di servizio: 9-11°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Merlot Igt Veneto Tappo Vite Stelvin
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Pinot Grigio doc Veneto Tappo Vite Stelvin
Pinot Grigio delle Venezie DOC - VOL. 12,00%
Il Pinot Grigio deriva da mutazione gemmaria del Pinot Nero, del quale, colore escluso, conserva quasi tutte le caratteristiche. La prima importazione del Pinot in Italia sembra sia stata fatta dalla Borgogna.
Ha colore giallo paglierino quasi ramato, generalmente mediamente profumato ma, di notevole complessità aromatica. Pieno di nobiltà, presenta molta stoffa e un’ammirevole rotondità che sfiora talvolta un’opulenza lievemente amabile, ma sempre sostenuta da una bella freschezza.
Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 Bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA CABERNET VENETO
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA CHARDONNAY
Lo Chardonnay è un vino dal tipico colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini.
Mela verde, crosta di pane e una sfumatura di salvia al naso. Il sapore risulta asciutto, dotato di buona sapidità e gradevole.
Abbinamenti: Particolarmente indicato con gli antipasti dal sapore delicato. Può essere anche servito come aperitivo.
Temperatura di servizio: 9-11°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.