
VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Filtri attivi
Bepin de Eto Cabernet
AZ. AGR. BEPIN DE ETO
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
È un vino da bersi giovane, preferibilmente entro due o tre anni al
massimo. Bottiglia posta in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce
CONTIENE SOLFITI.
Bepin De Eto Manzoni Bianco
AZ. AGR. BEPIN DE ETO
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
Bianco di colore giallo paglierino carico. L’aroma è ricco di sfumature aromatiche, ricorda la frutta tropicale,
l’albicocca ed il glicine. Al palato esprime tutta la sua avvolgente preziosità aromatica. Il finale è gradevolmente sapido.
Dotato di buon corpo nel quale si armonizzano l’alta alcolicità e l’ottima acidità che lo rendono equilibrato ed importante.
CONTIENE SOLFITI.
BEPIN DE ETO MONTIROSSO
AZ. AGR. BEPIN DE ETO
MONTIROSSO (CABERNET E MARZEMINO)
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
Rosso di colore rubino carico con riflessi violacei. L’aroma è fresco e fruttato, giovane, con note di piccoli frutti rossi.
Al palato risulta morbido, intensamente fruttato ed armonico con una leggera presenza carbonica che lo
rende ancor più accattivante. Il finale è asciutto.
CONTIENE SOLFITI.
BEPIN DE ETO MOSCATO SPUMANTE DOLCE
AZ. AGR. BEPIN DE ETO
Spumante di colore giallo paglierino. Ha spuma fine e persistente. L’aroma è intenso, fragrante dell'uva moscato che ricorda il glicine,
la pesca e l'albicocca con sentori di salvia, limone e fiori d'arancio. Al palato risulta dolce, delicato e fresco.
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
BEPIN DE ETO VERDISO
AZ. AGR. BEPIN DE ETO
Regione di produzione ITALIA
Bottiglia 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
Bianco di colore giallo paglierino con riflessi smeraldo. L’aroma è fresco e leggero, ben presenti le note
di frutta acerba con la mela verde e il cedro, piacevole il tocco di salvia. Al palato è salato e croccante, con spiccata acidità.
Asciutto nel finale.
CONTIENE SOLFITI.
Casa Vinicola Bennati Soraighe Gadum Cabernet Sauvignon
Gadum, in latino “luogo di caccia”, è l’antico nome del nostro paese. Gadum, quindi, è anche l’area di provenienza del nostro Cabernet Sauvignon,
vitigno internazionale che su queste colline raggiunge livelli qualitativi oserei dire inaspettati
CONTIENE SOLFITI.
Casa Vinicola Bennati Soraighe Ireos Rosso Veronese
Ireos (Iris) è un fiore che da sempre cresce spontaneamente sui terrazzamenti del Veronese, tanto che le sue lunghe radici sostengono il terreno impedendone la dilavazione verso valle. E’ un vino complesso ed elegante, rotondo e morbido, che nel calice brilla proprio con i meravigliosi riflessi violacei dell’omonimo fiore selvatico.” Famiglia Bennati
CONTIENE SOLFITI.
Casa Vinicola Bennati Soraighe Libet Soave Classico Doc
UVE:
Gargagnega 100%
ZONA DI PRODUZIONE:
Zona collinare del Soave
ALCOOL:
12.50 % vol.
CONTIENE SOLFITI.
Casa Vinicola Bennati Soraighe Valpolicella Ripasso Superiore Doc
Ormai i clienti che scelgono Soraighe ci identificano in primis con il Ripasso della Valpolicella: caldo, intenso, avvolgente… tipico, ma anche audace. E’ un vino che conquista” Famiglia Bennati
CONTIENE SOLFITI.
Introvigne Raboso Leggermente Frizzante
Colore: rosso rubino carico
Profumo: persistente e marcato
Sapore: vivace e leggermente acidulo
CONTIENE SOLFITI.
Lambrusco Rosso Dolce Frizzante Mantovano Feudi Italia Bennati
Marchio: FEUDI ITALIA - BENNATI SPA
Tipo di uva Lambrusco Maestri 100%
Gusto: Avvolgente, si sviluppa sul volume e chiude ancora sul frutto
Il Miglior Bollicine Rosso al Mondo
Regione di produzione ITALIA
BOTTIGLIA DA 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
Livio Felluga Friulano
Vino della tradizione friulana per antonomasia, dall’armonica complessità fruttata e minerale.
Livio Felluga Pinot Grigio
È sicuramente il vino friulano più conosciuto nel mondo. Livio Felluga conferisce al vino finezza ad eleganza,
mantenendo i tenui riflessi ramati che ne caratterizzano il colore.
contiene solfiti.
Livio Felluga Ribolla Gialla
Delicatezza, freschezza, vivacità e grande raffinatezza.
contiene solfiti.
Livio Felluga Sauvignon
Fresco ed accattivante, dagli inconfondibili e molteplici profumi.
Livio Felluga Sharis
Rappresenta la bellezza del Friuli Venezia Giulia nella sua diversità.
Livio Felluga Vertigo
Rappresenta la bellezza del Friuli Venezia Giulia nella sua diversità.
Piera Martellozzo Cabernet Sauvignon
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva CABERNET SAUVIGNON
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
La vinificazione è in rosso con macerazione prolungata per 15 - 20 giorni ad una
temperatura controllata di 26° - 28° C. Dopo la fermentazione alcolica viene indotta
la fermentazione malolattica con una successiva permanenza sul deposito fine fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Merlot
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva MERLOT
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
Raccolta l’uva in cassette al miglior grado di maturazione fenolica, una parte selezionata è lasciata appassire per 60 giorni in ambiente condizionato. La restante viene diraspata, pigiata e lasciata fermentare e macerare in tini di acciaio per 20 giorni. Follature giornaliere favoriscono il passaggio del colore e del tannino nobile. Segue svinatura e successiva fermentazione malolattica. A dicembre, l’uva appassita viene pigia-diraspata, fatta fermentare e viene favorita la fermentazione malolattica. A fine gennaio i due vini vengono assemblati e lasciati maturare fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Pinot Grigio
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva PINOT GRIGIO
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
Le uve vengono sottoposte ad una pigiatura e pressatura soffice e successivamente
a una vinificazione in bianco con una fermentazione del mosto a una temperatura di 17° - 18°C.
Sosta del vino sul deposito fine a circa 12°C fino a primavera per ottenere una struttura più morbida e complessa.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Pinot Nero
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva PINOT NERO
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
La vinificazione è in rosso con macerazione prolungata per 15 - 20 giorni ad una
temperatura controllata di 26° - 28° C. Dopo la fermentazione alcolica viene indotta
la fermentazione malolattica con una successiva permanenza sul deposito fine fino a primavera.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Ribolla Gialla
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva RIBOLLA GIALLA
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
La vendemmia viene effettuata a mano. Le uve, una volta pigiate, sono sottoposte a pressatura
soffice e la fermentazione viene eseguita con lieviti selezionati a temperatura controllata
per un periodo di circa 15-20 giorni. Il vino rimane sul deposito fine per almeno sei mesi per ottenere
una maggiore complessità aromatica.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Sauvignon
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva Sauvignon blanc
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
L’uva viene sottoposta a soffice pigiatura, segue criomacerazione per circa 24 ore per
aumentarne il profilo aromatico. La fermentazione del mosto avviene ad una temperatura
controllata di 16°- 18°C. Per una più importante composizione aromatica,
il vino viene lasciato sul deposito fine per circa sei mesi a una temperatura di circa 12°C.
CONTIENE SOLFITI.
Piera Martellozzo Traminer
Marchio PIERA MARTELLOZZO
Tipo di uva TRAMINER AROMATICO
Regione di produzione ITALIA
Bottiglie 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie
Le uve vengono sottoposte a una pigiatura soffice, a criomacerazione per 24 ore, e a seguire
la fermentazione del mosto ad una temperatura controllata di 16° - 18°C. Sosta del vino sul deposito
fine per sei mesi a circa 12°C per ottenere una più complessa composizione aromatica.
CONTIENE SOLFITI.