
VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI.
Active filters
CAMPOREALE AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO
I migliori grappoli selezionati in collina di CORVINA, CORVINONE e RONDINELLA vengono riposti in piccole cassette e destinati all’appassimento in fruttaio per 3-4 mesi. Durante questo lungo riposo le uve perdono circa il 40% del loro peso iniziale con una conseguente concentrazione delle sostanze contenute al loro interno.
Dopo la fermentazione di circa 1 mese a temperatura controllata, si lascia maturare il vino in piccole botti di rovere per 26 mesi.
Il colore è rosso intenso con sfumature granate. Il profumo è caldo ed incredibilmente complesso con gli aromi tipici della Valpolicella dove prevale la ciliegia, frutta appassita, marmellata e spezie. È un vino di spessore, morbido, di grande struttura.
CAMPOREALE AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO 375 ML MEZZINA
BOTTIGLIA DA 375 ML (MEZZINA)
I migliori grappoli selezionati in collina di CORVINA, CORVINONE e RONDINELLA vengono riposti in piccole cassette e destinati all’appassimento in fruttaio per 3-4 mesi. Durante questo lungo riposo le uve perdono circa il 40% del loro peso iniziale con una conseguente concentrazione delle sostanze contenute al loro interno.
Dopo la fermentazione di circa 1 mese a temperatura controllata, si lascia maturare il vino in piccole botti di rovere per 26 mesi.
Il colore è rosso intenso con sfumature granate. Il profumo è caldo ed incredibilmente complesso con gli aromi tipici della Valpolicella dove prevale la ciliegia, frutta appassita, marmellata e spezie. È un vino di spessore, morbido, di grande struttura.
CAMPOREALE VALPOLICELLA DOC CLASSICO
CAMPOREALE
VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.
Prodotto da uve CORVINA, CORVINONE e RONDINELLA pigiate fresche e vinificate ad una temperatura di 22°C per esaltarne
l’intensità aromatica e la freschezza dei profumi. Il colore è rosso rubino brillante con riflessi violacei,
profumo fragrante ed intenso di ciliegia. È un vino di medio corpo, morbido, dotato di una straordinaria bevibilità.
CAMPOREALE VALPOLICELLA DOC CLASSICO SUPERIORE
CAMPOREALE
VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C. SUPERIORE
La raccolta manuale delle uve CORVINA, CORVINONE e RONDINELLA è leggermente tardiva. La fermentazione avviene
ad una temperatura di 28°C per ottenere un vino di buon corpo, maturo nelle sue caratteristiche. Il colore è rosso rubino intenso,
profumo ampio, elegante di frutta rossa e ciliegie con leggeri sentori speziati. Il gusto è caldo e avvolgente, la struttura
è molto ben bilanciata alla morbidezza.
CAMPOREALE VALPOLICELLA RIPASSO DOC CLASSICO SUPERIORE
CAMPOREALE
VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO D.O.C. SUPERIORE
Vino ottenuto mediante l’antico metodo del “RIPASSO” sulle vinacce dell’Amarone, che consiste nel far rifermentare il miglior
Valpolicella Classico dell’annata sulle vinacce leggermente dolci dell’Amarone, rimanendo a contatto con le stesse per almeno 10 giorni.
In questo periodo il vino aumenta il suo grado alcolico e si arricchisce di aroma, colore e corpo. Successivamente è destinato
ad un affinamento in botti di rovere per 16 mesi. Il suo colore è rosso rubino scuro, il profumo elegante di frutta matura e spezie
con leggero sentore di vaniglia. Il gusto è avvolgente e caldo, ricco di corpo.
CAMPOREALE VALPOLICELLA RIPASSO DOC CLASSICO SUPERIORE 375 ML MEZZINA
BOTTIGLIA DA 375 ML (MEZZINA)
Vino ottenuto mediante l’antico metodo del “RIPASSO” sulle vinacce dell’Amarone, che consiste nel far rifermentare il miglior
Valpolicella Classico dell’annata sulle vinacce leggermente dolci dell’Amarone, rimanendo a contatto con le stesse per almeno 10 giorni.
In questo periodo il vino aumenta il suo grado alcolico e si arricchisce di aroma, colore e corpo. Successivamente è destinato
ad un affinamento in botti di rovere per 16 mesi. Il suo colore è rosso rubino scuro, il profumo elegante di frutta matura e spezie
con leggero sentore di vaniglia. Il gusto è avvolgente e caldo, ricco di corpo.
copy of TERRA SERENA CABERNET VENETO
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
copy of TERRA SERENA MERLOT VENETO
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
MONTE DEL FRA' BARDOLINO DOC
BARDOLINO D.O.C.
Vitigni Corvina, Rondinella, Molinara.
Collocazione: e caratteristiche del vigneto Prodotto da uve locate nel comune di Sommacampagna a sud est del Lago di Garda.
Colore rosso rubino brillante. Al naso delicatamente fruttato e fragrante, con note di ciliegia, lampone, ribes e accenni di
spezie (cannella, chiodi di garofano, pepe nero). Alla beva risulta morbido e caratterizzato dalle medesime sensazioni di frutta rossa.
Vino dotato di equilibrio, freschezza e considerevole bevibilità.
Gradi: 12,50% Vol. - Imballo da 6 bottiglie
MONTE DEL FRA' CORVINA
CORVINA VERONESE I.G.T.
Vitigno Corvina Veronese.
Collocazione e caratteristiche del vigneto Prodotta da uva Corvina raccolta nei vigneti di proprietà ubicati
nel comune di Sommacampagna.
Colore rosso rubino intenso brillante. Al naso ciliegia, frutti di bosco e spezie quando giovane, cannella, anice stellato e liquirizia
se invecchiato. Vol. 14,00%
Imballo da 6 bottiglie da 75 cl. Il prezzo sotto indicato e' per 1 bottiglia.
MONTE DEL FRA' LENA CORVINA leggero appassimento
LENA CORVINA VERONESE con leggero appassimento
Altitudine media dei terreni e loro composizione La collina si trova a 250/450 metri s.l.m., terreno tufaceo,
argilloso e calcareo.
Dopo un leggero appassimento pigiadiraspatura soffice e fermentazione in acciaio. Completata la fermentazione il vino
effettua un passaggio in legno per alcuni mesi prima di essere imbottigliato. Rimane poi ad affinare in bottiglia per successivi 4
mesi prima della messa in vendita.
Descrizione organolettica Colore rosso rubino carico, ottima intensità olfattiva con profumi di ciliegie e spezie quali pepe nero e liquirizia. Al palato
risulta vellutato, corposo, piacevolmente armonico con ottima persistenza retrolfattiva e bevibilità. Vol. 13,50%
Imballo da 6 bottiglie da 75 cl. Il prezzo sotto indicato e' per 1 bottiglia.
TENUTA LENA DI MEZZO AMARONE DELLA VALPOLICELLA by MONTE DEL FRA'
Marchio MONTE DEL FRA' - LENA DI MEZZO
Tipo di uva Corvina, Corvinone, Rondinella
Gusto CORVINA, MOLINARA, RONDINELLA
Regione di produzione: VENETO - ITALIA
Imballo da 6 bottiglie per le 75 cl. Magnum lt 1,5 e Jeroboam 3 Lt sono con cassa legno da 1 Pz
TENUTA LENA DI MEZZO AMARONE DELLA VALPOLICELLA RISERVA SCARNOCCHIO by MONTE DEL FRA'
SCARNOCCHIO AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA
Colore rosso rubino carico con note granate. Al naso intenso e complesso con note di frutta gialla quali pesca e albicocca, frutti
di sottobosco, ciliegie sotto spirito, prugne, liquirizia, fiori secchi appassiti, tabacco e spezie quali il pepe nero. Al palato elegante,
tannico e avvolgente, complesso.Un vino che regala emozioni costanti nel tempo. Vol. 15,50%
Imballo da 6 bottiglie per le 75 cl Magnum lt 1,5 e Jeroboam 3 Lt sono con cassa legno da 1 Pz
TENUTA LENA DI MEZZO VALPOLICELLA CLASSICO DOC by Monte del Fra'
Marchio MONTE DEL FRA' - LENA DI MEZZO
Tipo di uva Corvina, Corvinone, Rondinella
Vendemmia 2019
Regione di produzione VENETO - ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri
Imballo da 6 bottiglie da 75 cl. Il prezzo sotto indicato e' per 1 bottiglia.
TENUTA LENA DI MEZZO VALPOLICELLA CLASSICO RIPASSO by MONTE DEL FRA'
Marchio MONTE DEL FRA' - LENA DI MEZZO
Tipo di uva Corvina, Corvinone, Rondinella
Gusto CORVINA, MOLINARA, RONDINELLA
Vendemmia 2017
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
Il magnum lt 1,5 e' in cassa legno da 1 pezzo.
TENUTA LENA DI MEZZO VALPOLICELLA CLASSICO RIPASSO MAGNUM by MONTE DEL FRA'
Marchio MONTE DEL FRA' - LENA DI MEZZO
Tipo di uva Corvina, Corvinone, Rondinella
Gusto CORVINA, MOLINARA, RONDINELLA
Vendemmia 2017
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 1500 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
Il magnum lt 1,5 e' in cassa legno da 1 pezzo.
TENUTA LENA DI MEZZO VALPOLICELLA SUPERIORE CLASSICO DOC by Monte del Fra'
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE TENUTA LENA DI MEZZO by Monte del Fra'
Vitigni 80% Corvina veronese e corvinone, 20% Rondinella.
Collocazione e caratteristiche del vigneto: Lena di Mezzo si trova nella Valpolicella classica su una splendida zona collinare nel comune di Fumane. Trattasi di
una tenuta di 18 ettari nella quale si è cercato di esprimere al
massimo il sodalizio tra terroir e uve.
Volume del liquido 750 Millilitri
Imballo da 6 bottiglie da 75 cl. Il prezzo sotto indicato e' per 1 bottiglia.
TERRA SERENA CABERNET VENETO
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
TERRA SERENA MERLOT VENETO
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
TERRA SERENA REFOSCO VENETO
Il Refosco ha colore rosso rubino intenso, non molto alcolico, con profumo vinoso e fruttato, dal sapore lievemente erbaceo e selvatico.
Leggermente invecchiato, il Refosco si affina assumendo
profumi ed aromi di alto pregio e riflessi granati.
Abbinamenti: Si accompagna bene ai salumi, alle carni
al forno, carni rosse e alla cacciagione.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie