Filtri attivi
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Gewurztraminer
Vitigno Gewürztraminer Altitudine 430 - 750 m
Terreno terreni alluvionali ghiaiosi contenenti diorite e quarzofillite, ricchi di scheletro
Lavorazione e pigiatura delicate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Gewurztraminer
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Kerner
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Gewurztraminer
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Lagrein
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Lagrein
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Muller Thurgau
Il vitigno del Müeller Thurgau è un incrocio di Riesling e Madeleine Royale creato a Geisenheim (Germania) alla fine del XIX secolo dal botanico svizzero Hermann Müller – a cui deve il nome– originario del cantone del Thurgau. Questo vitigno predilige i pendii alti e soleggiati della Valle Isarco caratterizzati da un terreno a struttura sottile.
Il clima più rigido di queste zone e soprattutto le giornate calde e le notti fresche nel periodo della maturazione delle uve conferiscono al Müller Thurgau la sua tipica freschezza e quel bouquet variegato che lo ha reso tanto rinomato
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Mueller Thurgau
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Pinot Bianco Weissburgunder
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Pinot Bianco Weissburgunder
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Pinot Nero Blauburgunder
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Lagrein
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Riesling
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Riesling
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Sauvignon
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Gewurztraminer
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Schiava Vernatsch
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Schiava Vernatsch
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Sylvaner
Cantina Valle Isarco Eisacktal Kellerei Gewurztraminer
Castelli del Grevepesa Vin Santo Bott 375 ml mezzina
Marchio: CASTELLI DEL GREVEPESA
Tipo di uva: TREBBIANO TOSCANO E MALVASIA
Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 375 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Vinsanto Del Chianti Classico D.O.C. Castelgreve
Dalla locale varietà di uve Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti, nasce questo tradizionale Vin Santo invecchiato
con lenta fermentazione in piccoli caratelli di rovere. Colore giallo dorato con riflessi d’ambra,
dal sapore armonico e vellutato con una rotondità pronunciata e sentori di frutta secca.
Vino profumato, etereo, intenso ed elegante.
Isola Augusta Cabernet Sauvignon
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: CABERNET SAUVIGNON
Gradi: 13,00%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: rosso intenso
Olfatto: profumo leggermente erbaceo e speziato
Palato: secco, deciso e particolarmente corposo
Abbinamento: cacciagione, arrosti di carni bianche e rosse
Isola Augusta Chardonnay
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: Chardonnay Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Olfatto: frutta esotica come ananas e banana. Persistenza fine e delicata Palato: fresco, secco,
morbido ed avvolgente, di buona struttura Abbinamento: Ottimo come aperitivo. Antipasti magri, pietanze a base di pesce.
Isola Augusta Friulano
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: PRIULANO Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: giallo paglierino tendente al verdognolo
Olfatto: fiori bianchi di campo
Palato: secco, con retrogusto di mandorla
Abbinamento: ottimo come aperitivo. Prosciutto crudo, minestre, pesce e carni bianche
Isola Augusta Malvasia
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: MALVASIA Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Olfatto: bouquet di salvia ed alloro con note balsamiche di resina
Note di mentuccia ed erbe officinali.
Palato: asciutto, tendente all’aromatico, con un corpo pieno
Abbinamento: Ottimo come aperitivo. Antipasti magri, primi a base di pesce e crostacei
Isola Augusta Merlot
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: MERLOT
Gradi: 13,00%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: rosso rubino Olfatto: mora e viola, piacevolmente fruttato
Palato: morbido, gustoso, avvolgente
Abbinamento: primi piatti saporiti, pollame al forno, formaggi semi-stagionati
Isola Augusta Merlrose rosato da uve merlot
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: MERLOT VINIFICATO IN ROSATO
Gradi: 12,00%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: cerasuolo
Olfatto: profumo fruttato e di rosa
Palato: asciutto ed elegante, con retrogusto morbido e suadente
Abbinamento: salumi leggeri, formaggi teneri
Isola Augusta Pinot Grigio
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: PINOT GRIGIO Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: giallo paglierino carico con riflessi ramati Olfatto: acacia, pesca e miele Palato: vellutato, ampio ed
elegante Abbinamento: Ottimo come aperitivo. Antipasti di pesce, minestre, carni bianche e formaggi media stagionatura.
ce e crostacei
Isola Augusta Pinot Nero
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: rosso rubino tenue
Olfatto: frutti rossi come la fragolina di bosco
Palato: Il sapore è asciutto, delicato, con note di cioccolato. Di grande eleganza.
Abbinamento: carni alla griglia, risotti e formaggi freschi
Isola Augusta Refosco dal Peduncolo Rosso
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Olfatto: mora selvatica
Palato: deciso ed equilibrato, leggermente tannico
Abbinamento: carni grasse, spezzatino, carni grigliate
Isola Augusta Ribolla Gialla
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: Ribolla Gialla
Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Di colore giallo dorato con riflessi verdognoli, ha profumo fragrante e delicato.
con sentori di pompelmo rosa, limone e lime
Palato: asciutto, fresco, citrino
Abbinamento: Ottimo come aperitivo. Antipasti e primi a base di verdure o pesce
Isola Augusta Sauvignon
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: Sauvignon Gradi: 13,00%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: giallo paglierino dai riflessi verdognoli
Olfatto: peperone giallo, pesca, pomodoro, frutto della passione
Palato: aromatico, secco e persistente
Abbinamento: Ottimo come aperitivo. Frutti di mare e crostacei, creme e minestre,
risotto con gli asparagi, prosciutto crudo
Isola Augusta Schioppettino
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: SCHIOPPETTINO
Gradi: 12,00%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: rosso rubino
Olfatto: frutti rossi, spezie come pepe bianco e pepe verde
Palato: morbido, di buona struttura e persistenza. Di grande eleganza
Abbinamento: piatti di carne, prosciutti non stagionati, formaggi teneri
Isola Augusta Traminer Aromatico
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: Traminer Aromatico Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: giallo paglierino intenso
Olfatto: richiami di rosa canina, frutti esotici & sambuco
Palato: morbido, avvolgente & di lunga persistenza
Abbinamento: ideale con antipasti crudi marini, crostacei, pesci non grassi.
Isola Augusta Verduzzo Friulano Bott 375 ml mezzina
Marchio: ISOLA AUGUSTA
Tipo di uva: VERDUZZO FRIULANO
Gradi: 12,50%
Regione di produzione: ITALIA
Bottiglia da 375 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
Colore: giallo intenso con riflessi dorati
Olfatto: miele e fichi secchi
Palato: sapore aromatico, grande equilibrio fra dolcezza e sapidità
Abbinamento: formaggi saporiti ed erborinati, pasticceria secca e dessert senza panna
Vivo Cantine Campodipietra Arzeri Pinot Nero Igt
Vino rosso fermo ottenuto dalla spremitura delle uve dell'omonimo vitigno. Con il suo profumo asciutto,
elegante e rotondo, si accompagna bene con grigliate e arrosti di carni bianche e rosse, cacciagione, formaggi di moderata stagionatura.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,50%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Campodipietra Cabernet Franc Igt
Vino rosso tranquillo ottenuto dalla spremitura delle uve dell'omonimo vitigno, prodotto nelle
province di Venezia e Treviso. Con il suo gusto pregno e caldo è ottimo per accompagnare arrosti, cacciagione e selvaggina,
formaggi piccanti e stagionati.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,50%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Campodipietra Grappa di Raboso
Grappa dal colore chiaro, profumo intenso, sapore asciutto, ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve Raboso.
Bottiglia da 700 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 40,00%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Campodipietra Manzoni Bianco
Vino bianco fermo ottenuto dalla spremitura delle uve dell'omonimo vitigno.
Con il suo profumo intenso, in cui si coglie un sottile sentore erbaceo, si accompagna bene a risotti di pesce e pesce ai ferri.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,50%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Campodipietra Pinot Grigio Doc Venezie
Vino bianco fermo ottenuto dalla spremitura delle uve dell'omonimo vitigno, prodotto nelle province di Venezia e Treviso.
Con il suo gusto vellutato e armonico è ottimo per accompagnare risotti, pesce, carni bianche, formaggi freschi.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,00%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Campodipietra Prosecco Frizzante Spago Doc Treviso
Vino frizzante ottenuto dalla pigiatura di uve delle colline della Marca Trevigiana.
Il carattere fresco e brioso e la moderata gradazione alcolica rendono questo vino ideale con aperitivi,
primi piatti, frutta e dolci, fuori pasto.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,50%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Campodipietra Raboso FERMO Igt
Vino rosso tranquillo ottenuto dalla spremitura delle uve dell'omonimo vitigno, prodotto nelle province di Venezia e Treviso.
Viene lasciato maturare in botti di rovere per 9 - 10 mesi, per cui mantiene un profumo intensamente vinoso.
Ideale per accompagnare arrosti, selvaggina, carni, formaggi vecchi e piccanti.
NON E' FRIZZANTE.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,50%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Campodipietra Raboso frizzante Igt
Vino rosso frizzante ottenuto dalla spremitura delle uve dei vitigni Raboso Piave e Raboso Veronese.
Ottimo con salumi della tradizione veneta, formaggi, anche stagionati. Accompagna perfettamente
tutto il pasto a base di carne, date le sue peculiarità è ideale anche fuori pasto con i famosi "cicchetti" veneti.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 11,00%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Campodipietra Traminer Igt
Vino bianco fermo ottenuto dalla spremitura delle uve dell'omonimo vitigno.
Con il suo gusto vellutato e armonico è ottimo con risotti di pesce e pesce ai ferri.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,50%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Terre Marciane Cabernet Franc Igt Lison Pramaggiore
Vino rosso tranquillo ottenuto dalla spremitura delle uve dell'omonimo vitigno.
Dal sapore pieno, asciutto, intensamente erbaceo, vellutato ed armonico si accosta bene ad arrosti di carne.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,50%
CONTIENE SOLFITI.
Vivo Cantine Terre Marciane Pinot Grigio Doc Venezia
Vino bianco fermo ottenuto dalla spremitura delle uve dell'omonimo vitigno. Con il suo profumo caratteristico,
floreale e fruttato, si accosta bene a crostacei, pesci al cartoccio, formaggi semistagionati, primi piatti con sughi, carni bianche.
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie. Vol. 12,50%
CONTIENE SOLFITI.