Filtri attivi
Frantoio Venturino Bartolomeo Olive Taggiasche Denocciolate In Olio Eextra Vergine Di Oliva Vaso Kg 1,5
VASO DA KG 1,5 : OLIVE TAGGIASCHE
DENOCCIOLATE IN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA.
L'Oliva taggiasca è una cultivar di olivo tipica soprattutto del Ponente ligure ed
in particolare della Provincia di Imperia.
Questa varietà risulta essere una delle più rinomate per produzione di olio extravergine
e una delle migliori olive da mensa, poiché il frutto, nonostante le ridotte dimensioni,
è molto gustoso e ricco di olio.
LAZZARATO RABOSO 2018 CON LEGGERO APPASSIMENTO
Colore: rosso rubino carico con riflessi violacei.
Profumo: ricorda la marasca.
Sapore: asciutto e lievemente tannico
CONTIENE SOLFITI.
Lazzarato Raboso Leggermente Frizzante
Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: ricorda la frutta fresca.
Sapore: asciutto e lievemente tannico
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Amarone della Valpolicella docg
Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella vengono selezionate e poste su graticci per ottenere con
l’appassimento una maggiore concentrazione degli zuccheri. L’affinamento in botti di rovere ne esalta le sue caratteristiche.
Profumi di frutti rossi, mora, ribes e ciliegie sotto spirito, con sentori di vaniglia, tabacco e spezie.
Tradizionalmente abbinato a selvaggina, brasati e formaggi di lunga stagionatura.
Stappare almeno un’ora prima di berlo. Servire in calice balloon a 16°C.
Alc. 15%
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Soave Classico doc
VILLA MATTIELLI - SOAVE CLASSICO D.O.C.
Dalla Garganega e Trebbiano nasce questo vino dalla raffinata semplicità, fresco, fruttato ed elegante,
piacevolissimo come aperitivo, si accompagna bene ad antipasti ed a piatti a base di pesce.
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Soave Classico doc Campolungo
VILLA MATTIELLI - SOAVE CLASSICO D.O.C. CAMPOLUNGO
Questo vino nasce dalle nostre vigne più antiche, situate nella zona collinare “Campolungo”.
L’ accurata selezione di uva Garganega, raccolta manualmente ad Ottobre, e la sapiente vinificazione,
donano un Soave dal colore caldo.
Ideale con piatti a base di pesce, cruditè ed aperitivi raffinati. Servire a 13°C.
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Soave Classico doc Le Brume
VILLA MATTIELLI - SOAVE CLASSICO D.O.C. LE BRUME
Selezione di uva Garganega raccolta in fase di surmaturazione (vendemmia tardiva).
Un Soave seducente, ampio e voluminoso, che nasce da un sapiente affinamento in botte grande ed un lungo
invecchiamento in bottiglia. Morbido e persistente con delicate note di frutta appassita.
Accompagna piatti saporiti, risotti, soufflè di formaggi e carni bianche.
Servire a 12°C. Alc. 13,5%
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Valpolicella Doc
VILLA MATTIELLI - VALPOLICELLA D.O.C.
Dato dalle uve Corvina, Corvinone e Rondinella, rispecchia perfettamente la tipicità dei vitigni offrendo
profumi intensi e persistenti che ricordano la mora e la ciliegia. Al palato è leggermente tannico e con una buona freschezza.
Vino adatto a qualsiasi occasione, perfetto se abbinato a carni rosse e bianche, primi a base di carne,
formaggi di media stagionatura. Servire a 14°C.
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Valpolicella Ripasso Doc San Giacomo
VILLA MATTIELLI - VALPOLICELLA D.O.C. RIPASSO SAN GIACOMO
Per le sue caratteristiche è certamente uno dei vini italiani più conosciuti al mondo. Vino tipico dato dalla rifermentazione
del Valpolicella d’annata sulle vinacce di Amarone , quindi affinato in barrique. Le note di ciliegia e frutti di bosco vengono
impreziosite dalle note speziate e dai tannini morbidi che donano a questo vino sensazioni piacevolmente vellutate.
Ideale con cacciagione, grigliate di carne e formaggi stagionati. Servire a 14° C.
CONTIENE SOLFITI.