VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Filtri attivi
BENEDETTI LA VILLA AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
CONTIENE SOLFITI.
Benedetti La Villa Amarone Della Valpolicella Classico Docg Selezione La Permuta
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G. – VIGNETO “LA PERMUTA”
Caratteristiche: Viene ottenuto da un’accurata selezione di uve rosse tipiche della
Valpolicella Classica, fatte appassire nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono vinificate dopo la
meta di gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
per lungo tempo in apposite botti per un periodo di circa 40 giorni.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino piuttosto carico, con sentori
di frutti di bosco e amarene, sapore secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: Dopo varie fasi di lavorazione viene posto per 48 mesi in botti di
rovere di media capacità ed il successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamenti: Ottimo per selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati.
Consigli: Si consiglia di stappare due ore prima e servirlo a temperatura 17°-18°C.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA RECIOTO CLASSICO DOC LA PERMUTA
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.G.
Caratteristiche:
Vino di grande prestigio, nasce da una accurata selezione di uve rosse tipiche
della Valpolicella Classica. Le uve raccolte a mano in piena maturazione con
particolare attenzione vengono appassite nei appositi fruttai.
Vinificazione: Le uve dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate
a fine gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente
nelle apposite botti per 40 giorni.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC RIPASSO
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO D.O.C. “LE CORTESELE”
Caratteristiche: Vino di notevole pregio viene ottenuto selezionando le uve rosse del Valpolicella Classico,
raccolte a mano a completa maturazione, dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni a 18°-22° in appositi contenitori
termocondizionati con frequenti rimontaggi per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Nella seconda metà di marzo viene applicata la tecnica del “RIPASSO” (rifermentazione) sulle vinacce
di amarone ottenendo un ottimo Valpolicella Classico Superiore Ripasso.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO D.O.C.
Caratteristiche: Vino ottenuto da uve rosse tipiche della Valpolicella Classica raccolte
a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice, il mosto e le vinacce ottenute
vengono fatte fermentare per 8 giorni in appositi serbatoi d’acciaio termocondizionati.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino, sapore morbido e
asciutto con profumi di ciliegia e frutta matura.
CONTIENE SOLFITI.
BENEDETTI LA VILLA VALPOLICELLA SUPERIORE DOC CLASSICO
VALPOLICELLA CLASSICO CLASSICO SUPERIORE D.O.C.
Caratteristiche:
Dall’uvaggio di uve rosse tipiche della Valpolicella Classica accuratamente selezionate e
raccolte a mano dopo la metà di ottobre.
Vinificazione:
Le uve vengono diraspate e pigiate in maniera soffice.
Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni con frequenti rimontaggi
per aver una buona estrazione di colore e profumi.
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino intenso, sapore delicato, pieno e asciutto con sentori di ciliegia e amarene.
CONTIENE SOLFITI.
CASANOVA SPUMANTE CUVEE EXTRA DRY
Marchio CASANOVA
Tipo di uva: Uve a bacca bianca
Regione di produzione: Veneto ITALIA
Bottiglia da 750 Ml. Imballo da 6 bottiglie.
CONTIENE SOLFITI.
CASTELBERT MULLER THURGAU
Gusto:fresco,fruttato, floreale
Accostamenti: aperitivi, antipasti a base di pesce e piatti di carne bianca
ZONA DI PRODUZIONE: VENETO
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,50% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Chianti Classico docg gallo nero etichetta oro
Chianti Classico DOCG biologico,
95% Sangiovese Grosso, 5% Colorino
Colore: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, caratteristica data dalla lunga
permanenza sulle bucce durante il processo di fermentazione
Profumo: La tecnica di vinificazione favorisce il più possibile gli intensi aromi fruttati e
con un forte impatto olfattivo di frutto maturo come la ciliegia marasca e prugna e
con dolci suadenze di rovere
Gusto: Denso e potente si presenta in bocca un tannino vigoroso che si fa via via più
morbido susseguentemente per dare spazio ad un frutto come la ciliegia, e altri frutti a bacca rossa
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Chianti Classico docg gallo nero etichetta oro Magnum lt 1,5
Chianti Classico DOCG biologico, BOTTIGLIA MAGNUM LT 1,5
95% Sangiovese Grosso, 5% Colorino
Colore: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, caratteristica data dalla lunga
permanenza sulle bucce durante il processo di fermentazione
Profumo: La tecnica di vinificazione favorisce il più possibile gli intensi aromi fruttati e
con un forte impatto olfattivo di frutto maturo come la ciliegia marasca e prugna e
con dolci suadenze di rovere
Gusto: Denso e potente si presenta in bocca un tannino vigoroso che si fa via via più
morbido susseguentemente per dare spazio ad un frutto come la ciliegia, e altri frutti a bacca rossa
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Etrusco Sangiovese Supertuscan
Sangiovese Toscana I.G.T.
100% Sangiovese Grosso
biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Assume note calde, con profumi persistenti, intensi e molto ampi.
Si presenta all’inizio con note vegetali e di frutta secca per poi aprirsi sempre di più in
una gamma di profumi più complessi che ricordano il cuoio, la vaniglia, il cacao, la liquirizia e l’inchiostro.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Mammolo Merlot Supertuscan
Merlot Toscana I.G.T.
100% Merlot
biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi
Colore: Rosso rubino intenso e profondo con sfumature violacee
Profumo: Profumo molto intenso e complesso, presenta alcune note che ricordano
il cassis e i frutti di bosco, accanto a sfumature più evolute di tipo speziato e animale.
Gusto: Al palato si percepisce una sensazione forte, calda e vellutata che permane a lungo.
Questo vino si presenta ricco e potente, destinato ad un lungo invecchiamento durante il quale
potrà esprimere con grande generosità tutte le sue potenzialità.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Mammolo Rosso Fiorentino Cabernet Sauvignon Supertuscan
Cabernet Sauvignon Toscana I.G.T.
100% Cabernet Sauvignon
biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Profumo: All’olfatto si presenta con profumi ampi, intensi e variegati nel quale si
riscontrano in progressiva successione note vegetali, speziate, balsamiche e animali
Gusto: La sensazione in bocca è morbida e avvolgente e nel contempo estremamente persistente.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Scacciapensieri sangiovese
Scacciapensieri e' un Igt Toscano che rispecchia la tradizione da un lato
e la semplicita' dall'altro. Questo perche' e' un Sangiovese in purezza, tipico
vitigno della Nostro Terra Toscana, e dall'altra parta non avendo passaggi in legno,
presenta la sua caratteristica di bevibilita' senza compromessi.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Scacciapensieri sangiovese Magnum lt 1,5
Magnum lt 1,5
Scacciapensieri e' un Igt Toscano che rispecchia la tradizione da un lato
e la semplicita' dall'altro. Questo perche' e' un Sangiovese in purezza, tipico
vitigno della Nostro Terra Toscana, e dall'altra parta non avendo passaggi in legno,
presenta la sua caratteristica di bevibilita' senza compromessi.
CONTIENE SOLFITI.
Maranello Wines Fragolino Rosso Bevanda Aromatizzata
Tipologia: Bevanda Aromatizzata a base di vino
Vitigni: Blend di uve rosse italiane
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO CABERNET CON UVE LEGGERAMENTE APPASSITE
ZONA DI PRODUZIONE: TREVENEZIE
Colore Rosso di buona intensità, tendente al granato con l'invecchiamento
Aroma Etereo, intenso, con sentori di frutta secca e spezie dolci
Gusto Molto morbido, di ottima struttura, con un tannino setoso
Abbinamenti gastronimici Selvaggina in salmì, carni rosse o bianche alla brace, bolliti misti; ottimo anche con una semplice pasta e fagioli
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,50% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO MONTEPULCIANO D'ABRUZZO COLLEZIONE
ZONA DI PRODUZIONE: ABRUZZO
Gusto Molto robusto al palato morbido ma asciutto, di ottima persistenza
Aroma Elegante, con sentori di sottobosco, ciliegia, con una leggera speziatura
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,00% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO SALENTO ROSSO PASSITO
ZONA DI PRODUZIONE: TREVENEZIE
Colore Rosso rubino molto carico
Aroma Molto ricco, etero, con note di frutta secca, tabacco e cuoio
Gusto Pieno, morbidissimo, quasi amabile, ma anche persistente e fresco
Abbinamenti gatronomici Secondi piatti robusti come arrosti, stufati e formaggi. Da provare anche con il cioccolato fondente
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,50% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO SAN ROMIDIO CABERNET SAUVIGNON
ZONA DI PRODUZIONE: TREVENEZIE
Gusto asciutto, pieno, giustamente acido, caratteristico
Aroma vinoso intenso (erbaceo), gradevole e caratteristico
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,50% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO SANGUE DI GIUDA CASA COLLER
ZONA DI PRODUZIONE: LOMBARDIA
Colore rosso intenso
Aroma vinoso, intenso, fruttato
Gusto dolce, frizzante, pieno
Accostamenti dessert e frutta secca
GRADAZIONE ALCOLICA: 7,00% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
PIROVANO SOAVE COLLEZIONE BEATRICE
ZONA DI PRODUZIONE: VENETO
Grande versatilità, dagli antipasti, primi piatti, di pasta o riso, e pietanze to pasta
di pesce in genere
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,50% Vol. Bott. 75 Cl.
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Cabernet Igt Veneto Tappo Vite Stelvin
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Chardonnay Igt Veneto Tappo Vite Stelvin
Lo Chardonnay è un vino dal tipico colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini.
Mela verde, crosta di pane e una sfumatura di salvia al naso. Il sapore risulta asciutto, dotato di buona sapidità e gradevole.
Abbinamenti: Particolarmente indicato con gli antipasti dal sapore delicato. Può essere anche servito come aperitivo.
Temperatura di servizio: 9-11°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Merlot Igt Veneto Tappo Vite Stelvin
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
Serena Corte delle Calli Pinot Grigio doc Veneto Tappo Vite Stelvin
Pinot Grigio delle Venezie DOC - VOL. 12,00%
Il Pinot Grigio deriva da mutazione gemmaria del Pinot Nero, del quale, colore escluso, conserva quasi tutte le caratteristiche. La prima importazione del Pinot in Italia sembra sia stata fatta dalla Borgogna.
Ha colore giallo paglierino quasi ramato, generalmente mediamente profumato ma, di notevole complessità aromatica. Pieno di nobiltà, presenta molta stoffa e un’ammirevole rotondità che sfiora talvolta un’opulenza lievemente amabile, ma sempre sostenuta da una bella freschezza.
Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 Bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA CABERNET VENETO
Vino di colore rosso rubino carico tendente secondo il grado di invecchiamento al mattonato,
intenso, fine, ricco di corpo. Di moderata gradazione alcolica, possiede
una personalità spiccata. Ha profumo leggermente erbaceo, ricorda la viola
mammola ed il glicine.
Abbinamenti: Si abbina bene ai piatti a base di carne in
particolare: carne al forno, selvaggina, stinco di vitello.
Ottimo con i formaggi a pasta dura e stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA CHARDONNAY
Lo Chardonnay è un vino dal tipico colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini.
Mela verde, crosta di pane e una sfumatura di salvia al naso. Il sapore risulta asciutto, dotato di buona sapidità e gradevole.
Abbinamenti: Particolarmente indicato con gli antipasti dal sapore delicato. Può essere anche servito come aperitivo.
Temperatura di servizio: 9-11°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA MERLOT VENETO
Il Merlot Veneto ha colore rosso rubino lucente con riflessi granato-mattone.
È assai intenso e di caratteristico sapore leggermente erbaceo, alcolico, fruttato, aromatico, corposo e caldo.
Abbinamenti: È un vino a tutto pasto, si accompagna
bene ai crostini, a paste asciutte, pasta e fagioli, zuppe.
Alle carni bianche, bolliti e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA REFOSCO VENETO
Il Refosco ha colore rosso rubino intenso, non molto alcolico, con profumo vinoso e fruttato, dal sapore lievemente erbaceo e selvatico.
Leggermente invecchiato, il Refosco si affina assumendo
profumi ed aromi di alto pregio e riflessi granati.
Abbinamenti: Si accompagna bene ai salumi, alle carni
al forno, carni rosse e alla cacciagione.
Temperatura di servizio: 13-15°C
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRA SERENA SAUVIGNON VENETO
Il vino Sauvignon è profumato, aromatico, il bouquet è complesso con profumi intensi ma delicati e persistenti, ora di noce moscata, ora di spezie, ora di frutta esotica.
Ricorda i profumi del peperone giallo, ha sapore asciutto
elegante, caldo e vellutato. Normalmente assume un bel colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli.
Abbinamenti: È apprezzato aperitivo, si abbina bene con gli asparagi, piatti a base di uova, ideale per pranzi a base di pesce.
Volume 12,00% Vol. - Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 bottiglie
CONTIENE SOLFITI.
TERRE SERENA PINOT GRIGIO DELLE VENEZIA DOC
Pinot Grigio delle Venezie DOC - VOL. 12,00%
Il Pinot Grigio deriva da mutazione gemmaria del Pinot Nero, del quale, colore escluso, conserva quasi tutte le caratteristiche. La prima importazione del Pinot in Italia sembra sia stata fatta dalla Borgogna.
Ha colore giallo paglierino quasi ramato, generalmente mediamente profumato ma, di notevole complessità aromatica. Pieno di nobiltà, presenta molta stoffa e un’ammirevole rotondità che sfiora talvolta un’opulenza lievemente amabile, ma sempre sostenuta da una bella freschezza.
Bottiglia 750 Ml - Imballo da 6 Bottiglie
CONTIENE SOLFITI.