VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Camigliano Brunello di Montalcino 2017
EPOCA DI RACCOLTA:
ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre
UVA: 100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 28-30 °C,
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 170.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
CONTIENE SOLFITI.
Camigliano Brunello di Montalcino 2017 mezzina bott 375 ml
EPOCA DI RACCOLTA:
ultima settimana di settembre e prima settimana di ottobre
UVA:
100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 28-30 °C,
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO:
24 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 170.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
BOTTIGLIA DA 375 ML - IMBALLO DA 12 BOTTIGLIE DA 375 ML
CONTIENE SOLFITI.
Camigliano Rosso di Montalcino BIO
EPOCA DI RACCOLTA:
fine settembre
UVA:
100% sangiovese grosso
VINIFICAZIONE:
fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, temperatura di fermentazione: 25-26 °C, macerazione:8-10 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
MACERAZIONE:
21-25 giorni, fermentazione malolattica in acciaio
INVECCHIAMENTO:
6 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 60 hl
PRODUZIONE: 80.000 bottiglie
ANALISI CHIMICHE: Alcool 15%
CONTIENE SOLFITI.
COTTINI MONTEZOVO AMARONE
Marchio MONTE ZOVO Amarone della Valpolicella Docg
Colore rosso intenso. All’olfatto suntuosi aromi di frutta matura e ciliegie sotto spirito accompagnano intense note speziate,
che ricordano la cannella, la liquirizia, e il caffè tostato. Al palato risulta potente e caldo, con tannini raffinati e rotondi.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COTTINI MONTEZOVO CALINVERNO
Marchio MONTE ZOVO Calinverno Rosso Veronese Igt
Rosso limpido e consistente. Note erbacee di fieno e fiori essiccati in abbinamento a quelle fruttate di lampone,
mora e ciliegia sotto spirito. Tostatura di tabacco e cioccolato. Un finale di liquirizia. Al palato il tannino è elegante in un quadro equilibrato.
Tipo Uva Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 20%, Croatina 5%, Cabernet Sauvignon 5%.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
Cottini Montezovo Lugana Terralbe
Marchio MONTE ZOVO
Colore giallo dorato, con riflessi brillanti. All’olfatto dominano note di frutti tropicali e di bergamotto. Seguono sensazioni di pepe bianco,
note minerali accompagnate dalla vaniglia. Il gusto è pieno, di grande spessore ed equilibrio.
Tipo Uva TREBBIANO DI LUGANA
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COTTINI MONTEZOVO VALPOLICELLA DOC SUPERIORE
Marchio MONTE ZOVO VALPOLICELLA DOC SUPERIORE
Rosso intenso. Al naso il fruttato intenso di marasche e ciliegie mature esalta le spezie scure : il pepe nero,
cannella e i chiodi di garofano. Nel finale note di caramella d’orzo e liquirizia. Al palato è sapido, piacevolmente tannico e di buona struttura.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COTTINI MONTEZOVO VALPOLICELLA RIPASSO DOC SUPERIORE
Marchio MONTE ZOVO VALPOLICELLA RIPASSO DOC SUPERIORE
Colore rosso intenso con riflessi granati. Sentori di mora, ciliegia e lampone si accompagnano a sensazioni floreali di geranio e
violetta seguiti dall’odore tostato del caffè, dal cuoio e dalla prugna. Il sorso è morbido, equilibrato in freschezza e trama tannica.
Regione di produzione ITALIA
Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Amarone della Valpolicella docg
Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella vengono selezionate e poste su graticci per ottenere con
l’appassimento una maggiore concentrazione degli zuccheri. L’affinamento in botti di rovere ne esalta le sue caratteristiche.
Profumi di frutti rossi, mora, ribes e ciliegie sotto spirito, con sentori di vaniglia, tabacco e spezie.
Tradizionalmente abbinato a selvaggina, brasati e formaggi di lunga stagionatura.
Stappare almeno un’ora prima di berlo. Servire in calice balloon a 16°C.
Alc. 15%
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Soave Classico doc
VILLA MATTIELLI - SOAVE CLASSICO D.O.C.
Dalla Garganega e Trebbiano nasce questo vino dalla raffinata semplicità, fresco, fruttato ed elegante,
piacevolissimo come aperitivo, si accompagna bene ad antipasti ed a piatti a base di pesce.
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Soave Classico doc Campolungo
VILLA MATTIELLI - SOAVE CLASSICO D.O.C. CAMPOLUNGO
Questo vino nasce dalle nostre vigne più antiche, situate nella zona collinare “Campolungo”.
L’ accurata selezione di uva Garganega, raccolta manualmente ad Ottobre, e la sapiente vinificazione,
donano un Soave dal colore caldo.
Ideale con piatti a base di pesce, cruditè ed aperitivi raffinati. Servire a 13°C.
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Soave Classico doc Le Brume
VILLA MATTIELLI - SOAVE CLASSICO D.O.C. LE BRUME
Selezione di uva Garganega raccolta in fase di surmaturazione (vendemmia tardiva).
Un Soave seducente, ampio e voluminoso, che nasce da un sapiente affinamento in botte grande ed un lungo
invecchiamento in bottiglia. Morbido e persistente con delicate note di frutta appassita.
Accompagna piatti saporiti, risotti, soufflè di formaggi e carni bianche.
Servire a 12°C. Alc. 13,5%
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Valpolicella Doc
VILLA MATTIELLI - VALPOLICELLA D.O.C.
Dato dalle uve Corvina, Corvinone e Rondinella, rispecchia perfettamente la tipicità dei vitigni offrendo
profumi intensi e persistenti che ricordano la mora e la ciliegia. Al palato è leggermente tannico e con una buona freschezza.
Vino adatto a qualsiasi occasione, perfetto se abbinato a carni rosse e bianche, primi a base di carne,
formaggi di media stagionatura. Servire a 14°C.
CONTIENE SOLFITI.
Villa Mattielli Valpolicella Ripasso Doc San Giacomo
VILLA MATTIELLI - VALPOLICELLA D.O.C. RIPASSO SAN GIACOMO
Per le sue caratteristiche è certamente uno dei vini italiani più conosciuti al mondo. Vino tipico dato dalla rifermentazione
del Valpolicella d’annata sulle vinacce di Amarone , quindi affinato in barrique. Le note di ciliegia e frutti di bosco vengono
impreziosite dalle note speziate e dai tannini morbidi che donano a questo vino sensazioni piacevolmente vellutate.
Ideale con cacciagione, grigliate di carne e formaggi stagionati. Servire a 14° C.
CONTIENE SOLFITI.