
VINI ROSSI FERMI E FRIZZANTI, VINI BIANCHI FERMI E FRIZZANTI, VINI ROSATI FERMI E FRIZZANTI.
Filtri attivi
Casa Vinicola Bennati Soraighe Gadum Cabernet Sauvignon
Gadum, in latino “luogo di caccia”, è l’antico nome del nostro paese. Gadum, quindi, è anche l’area di provenienza del nostro Cabernet Sauvignon,
vitigno internazionale che su queste colline raggiunge livelli qualitativi oserei dire inaspettati
CONTIENE SOLFITI.
Casa Vinicola Bennati Soraighe Ireos Rosso Veronese
Ireos (Iris) è un fiore che da sempre cresce spontaneamente sui terrazzamenti del Veronese, tanto che le sue lunghe radici sostengono il terreno impedendone la dilavazione verso valle. E’ un vino complesso ed elegante, rotondo e morbido, che nel calice brilla proprio con i meravigliosi riflessi violacei dell’omonimo fiore selvatico.” Famiglia Bennati
CONTIENE SOLFITI.
Casa Vinicola Bennati Soraighe Libet Soave Classico Doc
UVE:
Gargagnega 100%
ZONA DI PRODUZIONE:
Zona collinare del Soave
ALCOOL:
12.50 % vol.
CONTIENE SOLFITI.
Casa Vinicola Bennati Soraighe Valpolicella Ripasso Superiore Doc
Ormai i clienti che scelgono Soraighe ci identificano in primis con il Ripasso della Valpolicella: caldo, intenso, avvolgente… tipico, ma anche audace. E’ un vino che conquista” Famiglia Bennati
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Chianti Classico docg gallo nero etichetta oro
Chianti Classico DOCG biologico,
95% Sangiovese Grosso, 5% Colorino
Colore: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, caratteristica data dalla lunga
permanenza sulle bucce durante il processo di fermentazione
Profumo: La tecnica di vinificazione favorisce il più possibile gli intensi aromi fruttati e
con un forte impatto olfattivo di frutto maturo come la ciliegia marasca e prugna e
con dolci suadenze di rovere
Gusto: Denso e potente si presenta in bocca un tannino vigoroso che si fa via via più
morbido susseguentemente per dare spazio ad un frutto come la ciliegia, e altri frutti a bacca rossa
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Chianti Classico docg gallo nero etichetta oro Magnum lt 1,5
Chianti Classico DOCG biologico, BOTTIGLIA MAGNUM LT 1,5
95% Sangiovese Grosso, 5% Colorino
Colore: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, caratteristica data dalla lunga
permanenza sulle bucce durante il processo di fermentazione
Profumo: La tecnica di vinificazione favorisce il più possibile gli intensi aromi fruttati e
con un forte impatto olfattivo di frutto maturo come la ciliegia marasca e prugna e
con dolci suadenze di rovere
Gusto: Denso e potente si presenta in bocca un tannino vigoroso che si fa via via più
morbido susseguentemente per dare spazio ad un frutto come la ciliegia, e altri frutti a bacca rossa
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Etrusco Sangiovese Supertuscan
Sangiovese Toscana I.G.T.
100% Sangiovese Grosso
biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Assume note calde, con profumi persistenti, intensi e molto ampi.
Si presenta all’inizio con note vegetali e di frutta secca per poi aprirsi sempre di più in
una gamma di profumi più complessi che ricordano il cuoio, la vaniglia, il cacao, la liquirizia e l’inchiostro.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Mammolo Merlot Supertuscan
Merlot Toscana I.G.T.
100% Merlot
biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi
Colore: Rosso rubino intenso e profondo con sfumature violacee
Profumo: Profumo molto intenso e complesso, presenta alcune note che ricordano
il cassis e i frutti di bosco, accanto a sfumature più evolute di tipo speziato e animale.
Gusto: Al palato si percepisce una sensazione forte, calda e vellutata che permane a lungo.
Questo vino si presenta ricco e potente, destinato ad un lungo invecchiamento durante il quale
potrà esprimere con grande generosità tutte le sue potenzialità.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Mammolo Rosso Fiorentino Cabernet Sauvignon Supertuscan
Cabernet Sauvignon Toscana I.G.T.
100% Cabernet Sauvignon
biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Profumo: All’olfatto si presenta con profumi ampi, intensi e variegati nel quale si
riscontrano in progressiva successione note vegetali, speziate, balsamiche e animali
Gusto: La sensazione in bocca è morbida e avvolgente e nel contempo estremamente persistente.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Scacciapensieri sangiovese
Scacciapensieri e' un Igt Toscano che rispecchia la tradizione da un lato
e la semplicita' dall'altro. Questo perche' e' un Sangiovese in purezza, tipico
vitigno della Nostro Terra Toscana, e dall'altra parta non avendo passaggi in legno,
presenta la sua caratteristica di bevibilita' senza compromessi.
CONTIENE SOLFITI.
Cennatoio Emiliano Alessi Scacciapensieri sangiovese Magnum lt 1,5
Magnum lt 1,5
Scacciapensieri e' un Igt Toscano che rispecchia la tradizione da un lato
e la semplicita' dall'altro. Questo perche' e' un Sangiovese in purezza, tipico
vitigno della Nostro Terra Toscana, e dall'altra parta non avendo passaggi in legno,
presenta la sua caratteristica di bevibilita' senza compromessi.
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO CABERNET SAUVIGNON
Marchio COZZAROLO Tipo di uva Cabernet Sauvignon
Tipo di vino: Vino di colore rosso rubino
tendente al violaceo.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevolmente erbaceo.
Abbinamento gastronomico: salumi, carni rosse, formaggi saporiti.
Temperatura di servizio: Servire a 18-20 °C.
Vendemmia 2019
Regione di produzione ITALIA Volume del liquido 750 Millilitri (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO FRANCONIA vino rosso
Tipo di vino: FRANCONIA
Colore Rosso Rubino
Caratteristiche organolettiche: Gusto secco sapido, aroma avvolgente che ricorda la frutta passita.
Abbinamento gastronomico: Carni non molto impegnative anche speziate, formaggi saporiti non vecchi.
Temperatura di servizio: Va servito a 16 - 18°C. (Imballo da 6 bottiglie da 75 cl)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO RIBOLLA GIALLA
Tipo di vino: RIBOLLA GIALLA
Vino autoctono. Bianco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Profumo floreale e fragrante, sapore asciutto, fresco, leggero. Acidità piuttosto elevata.
Abbinamento gastronomico: Si accompagna ad antipasti freddi, con salse agre al limone,
minestre e primi piatti a base di verdure, creme e vellutate, pesce.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C bott 75 cl (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
COZZAROLO SAUVIGNON
Tipo di vino: SAUVIGNON BLANC
Bianco secco di colore giallo paglierino.
Caratteristiche organolettiche: Sapore pieno intenso, vellutato.
Aroma piacevole che ricorda la salvia, la pesca, il peperone.
Abbinamento gastronomico: Aperitivo, primi piatti e pesce
con erbe aromatiche.
Temperatura di servizio: Va servito a 12°C. (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.
Lambrusco Rosso Dolce Frizzante Mantovano Feudi Italia Bennati
Marchio: FEUDI ITALIA - BENNATI SPA
Tipo di uva Lambrusco Maestri 100%
Gusto: Avvolgente, si sviluppa sul volume e chiude ancora sul frutto
Il Miglior Bollicine Rosso al Mondo
Regione di produzione ITALIA
BOTTIGLIA DA 750 Ml (Imballo da 6 bottiglie)
CONTIENE SOLFITI.